Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
La pista Piazzale di Bielmonte è stata perfettamente barrata per consentire alle atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali di preparare al meglio gli Slalom FIS in programma a Gressoney-La-Trinité giovedì 28 e venerdì 29 gennaio e validi per il Grand Prix Italia. Le atlete convocate martedì 26 e mercoledì 27 gennaio agli ordini dell’allenatore Alberto Platinetti erano Melissa Astegiano (Equipe Limone), Gaia Blangero (Equipe Limone), Emilia Mondinelli (Sansicario Cesana), Maria...
Victor Schuller, atleta del Club des Sports de Val d'Isère, ha vinto la seconda Discesa della Coppa Europa maschile disputata ad Orcières-Merlette, chiudendo la sua gara in in 1’,26”,35/100. Secondo a 17/100 l’austriaco Raphael Haaser dello Sportverein Achensee-Tirol, terzo a 23/100 l’atleta di casa Sam Alphand, che corre per il Club di Sport Serre Chevalier ed è il figlio di Luc, fortissimo discesista negli anni ‘90 e vincitore della Coppa...
Gli atleti dell'Alto Adige hanno dominato la seconda e ultima giornata delle selezioni nazionali dell’Alpe Cimbra FIS Children Cup. Con un’unica preziosa eccezione: la doppietta di Lara Colturi del Golden Team Ceccarelli, che, dopo lo Slalom, ha vinto anche il Gigante delle Allieve sulla pista Salizzona. Seconda al termine della prima manche, a 27/100 dalla valdostana Giorgia Collomb (La Thuile Rutor), nella seconda Lara ha staccato l’avversaria di quasi 1”,...
Nel secondo Slalom di Coppa Europa disputato a Zell am See si è registrata la prima vittoria in carriera della diciassettenne croata Zrinka Ljutic (HSK Zuti Macak), atleta sulla quale scommettono in molti che ha chiuso le due manche nel tempo totale di 1’,22”,60/100. Seconda a 59/100 la veterana tedesca Lena Duerr (Sportverein Germering), terza ad 1”,08/100 la svedese Liv Ceder (Sollentuna Slk). La migliore azzurra è una vecchia conoscenza...
Su diciotto podi sinora conquistati dall’Italia nella Coppa del Mondo 2020-2021 di sci alpino, sei sono firmati da Marta Bassino (Centro Sportivo Esercito). L’ultimo è arrivato nella giornata più complicata ed è segno di una maturità agonistica raggiunta. Nel Gigante di Plan de Corones-Kronplatz meglio di Marta hanno fatto soltanto una veterana francese e una veterana ticinese. Tessa Worley (Armée Française - Ski Club Grand Bornand) è tornata a vincere...
Il secondo Gigante FIS Cittadini disputato lunedì 25 gennaio ad Artesina ha visto in campo maschile il successo del valtellinese Matteo Confortola (Oltre CPA) in 2’ netti. Sul podio insieme all’atleta del Comitato Alpi Centrali sono saliti Corrado Barbera dello Ski College Limone e Lorenzo Thomas Bini dello Ski Team Cesana, staccati rispettivamente di 33/100 e di 64/100. Quarto assoluto e primo degli Aspiranti il valsusino Leonardo Rigamonti del Sansicario...
Sono state soprattutto le Allieve e le Ragazze e tenere alto il nome del Comitato Alpi Occidentali nella prima giornata di gare per le selezioni nazionali dell’Alpe Cimbra FIS Children Cup (ex Trofeo Topolino) sulle nevi di Folgaria. Il risultato migliore è arrivato da Lara Colturi del Golden Team Ceccarelli, che ha vinto lo Slalom Allieve con il tempo complessivo di 1’,25”,90/100, precedendo per 9/100 la valdostana Giorgia Collomb (La...
Lunedì 25 gennaio si è disputato il secondo Slalom FIS sulla pista Jolanda 1 di Gressoney-La-Trinité, valido per per il circuito regionale valdostano Cva Energie. In campo femminile prima la valtellinese Marika Mascherona dello Sci Club Bormio, con il tempo totale di 1’,21”,19/100 e con 1”,05/100 di vantaggio su su Alice Calaba dello Sci Club Gressoney Monte Rosa. La sestrierina Lucrezia Lorenzi del Centro Sportivo Esercito è tornata ad assaporare...
Quinto posto della friulana Lara Della Mea (Centro Sportivo Esercito) nello Slalom femminile di Zell Am See valevole per la Coppa Europa, a 93/100 dalla vincitrice, la tedesca Lena Duerr (Sportverein Germering), prima nel tempo totale di 1’,21”,67/100. Seconda a 26/1090 la slovena Andreja Slokar (SK Dol Ajdovscina), terza ad 89/100 l’altra tedesca Emma Aicher (Ski Club Mahlstetten). A punti anche Vivien Insam (Fiamme Oro Moena) undicesima ad 1”,90/100, la...
Un ottimo Christof Innerhofer (Fiamme Gialle) è arrivato ancora una volta vicino al podio nel Super-G che ha chiuso il programma della gare veloci della Coppa del Mondo maschile sulla pista Streif di Kitzbuehel. Il finanziere di Gais, quarto nella Discesa di domenica 24 gennaio, si è ripetuto nel Super-G vinto dall’austriaco Vincent Kriechmayr (TVN Wels – Oberösterreich) con il tempo di 1’,12”,58/100, giungendo ad appena 4/100 dal terzo posto....
Con le gare della Coppa Italia di Slopestyle e Big Air nel terzo fine settimana di gennaio lo snowboard ha dato spettacolo a Prato Nevoso, purtroppo per pochi, stante l’emergenza Covid-19. Sabato 23 gennaio la gara di Slopestyle della categoria Seniores maschile è stata vinta da Simone Rossetti del Prato Nevoso Team con 191 punti, davanti al valdostano Lorenzo Cortese (Crammont Mont Blanc). Nella categoria Giovani maschile affermazione di Milco...
La località austriaca di Haus Im Ennstal ha ospitato venerdì 22 e sabato 23 gennaio due PSL-Slalom Paralleli del circuito FIS Junior di snowboard alpino, il primo dei quali disputato con la formula del Rice format, ovvero su due run, su tracciato rosso e tracciato blu, con la classifica determinata dalla somma dei tempi. Venerdì 22 Elisa Fava del Freewhite Ski Team è salita per la prima volta sul podio...
Doppio appuntamento con due Giganti FIS Cittadini domenica 24 e lunedì 25 gennaio sulle nevi di Artesina. Il Gigante di domenica 24 valido per il Trofeo Capetta è stato vinto in campo maschile vinto al maschile dall’esperto bergamasco Michele Gualazzi, che difende i colori dello Ski Team Cesana e ha rimontato dopo il terzo posto nella prima manche. Michele ha chiuso le due manche in 2’,03”,05/100, staccando di 5/100 Corrado...
Sono arrivate nuove bellissime soddisfazioni per il Comitato AOC dai Campionati Italiani Assoluti e Giovanili di sci di fondo, che si sono disputati sabato e domenica a Clusone in provincia di Bergamo, validi anche per la Coppa Italia e il Trofeo Beppe Barzasi. Dopo l’argento conquistato da Martino Carollo e Davide Ghio nella team sprint di sabato, sono arrivati un oro e due bronzi nella sprint in classico della domenica....
Dopo le due vittorie di Sofia Goggia (Fiamme Gialle) nelle Discese di Crans Montana, nel Super-G che ha chiuso il fine settimana agonistico sulle nevi dal Canton Vallese ancora una volta l’Italia è salita sul podio e ha piazzato diverse atlete nelle posizioni che contano. La gara ha confermato l’eccezionale stato di forma della ticinese Lara Gut-Behrami (Sporting Gottardo), prima in 1’,15”,63/100 e con distacchi consistenti sulle avversarie. L’austriaca Tamara...
La pista Piazzale di Bielmonte è stata perfettamente barrata per consentire alle atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali di preparare al meglio gli Slalom FIS in programma a Gressoney-La-Trinité giovedì 28 e venerdì 29 gennaio e validi per il Grand Prix Italia. Le atlete convocate martedì 26 e mercoledì 27 gennaio agli ordini dell’allenatore Alberto Platinetti erano Melissa Astegiano (Equipe Limone), Gaia Blangero (Equipe Limone), Emilia Mondinelli (Sansicario Cesana), Maria Sole Antonini (Varallo), Chiara Teroni (Mondolè Ski Team), Giulia Currado Vietti (Val Vermenagna), Martina Banchi (Golden Team Ceccarelli) e Martina Sacchi (Golden Team Ceccarelli). In pista anche la sestrierina Lucrezia Lorenzi (Centro Sportivo Esercito) e l’astigiana Giulia Paventa (Fiamme Oro Moena), già atlete della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali. “Ringraziamo la società Icemont di Giampiero Orleoni per averci preparato alla perfezione le...
Victor Schuller, atleta del Club des Sports de Val d'Isère, ha vinto la seconda Discesa della Coppa Europa maschile disputata ad Orcières-Merlette, chiudendo la sua gara in in 1’,26”,35/100. Secondo a 17/100 l’austriaco Raphael Haaser dello Sportverein Achensee-Tirol, terzo a 23/100 l’atleta di casa Sam Alphand, che corre per il Club di Sport Serre Chevalier ed è il figlio di Luc, fortissimo discesista negli anni ‘90 e vincitore della Coppa del Mondo assoluta nel 1997, proprio l’anno in cui nacque Sam, che ora ripercorre le orme del padre. Primo degli azzurri nella Discesa valida per il circuito continentale è stato Nicolò Molteni del Centro Sportivo Esercito, ventitreesimo, seguito da Giovanni Franzoni (Fiamme Gialle) ventottesimo e da Mattia Cason (Carabinieri) ventinovesimo. Ad Orcières-Merlette è andato per fare esperienza il genovese Marco Abruzzese, diciottenne delle Fiamme Oro Moena, cresciuto agonisticamente nel Mondolè Ski Team...
Gli atleti dell'Alto Adige hanno dominato la seconda e ultima giornata delle selezioni nazionali dell’Alpe Cimbra FIS Children Cup. Con un’unica preziosa eccezione: la doppietta di Lara Colturi del Golden Team Ceccarelli, che, dopo lo Slalom, ha vinto anche il Gigante delle Allieve sulla pista Salizzona. Seconda al termine della prima manche, a 27/100 dalla valdostana Giorgia Collomb (La Thuile Rutor), nella seconda Lara ha staccato l’avversaria di quasi 1”, chiudendo nel tempo totale di 1’,33”,14/100, con 71/100 di margine su Giorgia. Terza a 97/100 la portacolori dello Ski Club Chamolé Francine Rollet. Bene anche Alessandra Banchi (Golden Team Ceccarelli) quattordicesima. Eleonora Zanetti (Golden Team Ceccarelli) sedicesima, Sofia Mattio (Ski College Limone) diciottesima, Ludovica Madiotto (Sauze d'Oulx) diciannovesima. “Su queste piste mi trovo sempre bene, perché sono molto tecniche e per questo mi piacciono ancora di più. - ha dich...
Nel secondo Slalom di Coppa Europa disputato a Zell am See si è registrata la prima vittoria in carriera della diciassettenne croata Zrinka Ljutic (HSK Zuti Macak), atleta sulla quale scommettono in molti che ha chiuso le due manche nel tempo totale di 1’,22”,60/100. Seconda a 59/100 la veterana tedesca Lena Duerr (Sportverein Germering), terza ad 1”,08/100 la svedese Liv Ceder (Sollentuna Slk). La migliore azzurra è una vecchia conoscenza del Comitato FISI Alpi Occidentali, la genovese Serena Viviani (Fiamme Oro Moena) dodicesima a 2”,10/100, appena davanti alla valdostana Sophie Mathiou (Carabinieri). A punti anche Vera Tschurtschenthaler (Amateursportclub Gsiesertal) ventiseiesima e Beatrice Sola (Falconeri Ski Team) ventinovesima. Fuori invece nella seconda manche l'alpina torinese Anita Gulli.La Coppa Europa maschile ha invece proposto una Discesa sulle nevi francesi di Orcieres Merlette, vinta dallo statunitense Erik Arvidsson in...
Su diciotto podi sinora conquistati dall’Italia nella Coppa del Mondo 2020-2021 di sci alpino, sei sono firmati da Marta Bassino (Centro Sportivo Esercito). L’ultimo è arrivato nella giornata più complicata ed è segno di una maturità agonistica raggiunta. Nel Gigante di Plan de Corones-Kronplatz meglio di Marta hanno fatto soltanto una veterana francese e una veterana ticinese. Tessa Worley (Armée Française - Ski Club Grand Bornand) è tornata a vincere dopo due anni e mezzo, chiudendo le due manche in 2’,11”,38/100, con 27/100 di vantaggio su Lara Gut-Behrami (Sporting Gottardo). L’alpina di Borgo San Dalmazzo ha chiuso a 73/100 dalla transalpina, approfittando anche dell’errore della svizzera Michelle Gisin (Ski Club Engelberg) piantata sul più bello quando stava per andare a vincere. Ancora una volta Marta Bassino è stata la migliore delle azzurre, recuperando posizioni nella seconda manche e tenendo duro nella seconda parte della sec...
Il secondo Gigante FIS Cittadini disputato lunedì 25 gennaio ad Artesina ha visto in campo maschile il successo del valtellinese Matteo Confortola (Oltre CPA) in 2’ netti. Sul podio insieme all’atleta del Comitato Alpi Centrali sono saliti Corrado Barbera dello Ski College Limone e Lorenzo Thomas Bini dello Ski Team Cesana, staccati rispettivamente di 33/100 e di 64/100. Quarto assoluto e primo degli Aspiranti il valsusino Leonardo Rigamonti del Sansicario Cesana, seguito dal carabiniere limonese Edoardo Saracco, quinto assoluto e secondo degli Aspiranti. Al sesto posto Albino Cantoni (Sporting Livigno), al settimo Davide Damanti (Sansicario Cesana), all’ottavo il valdostano Michael Tedde (Centro Sportivo Esercito), al nono Stefano Cordone (Equipe Limone) e al decimo Fabio Allasina (Ski College Limone), terzo degli Aspiranti. Doppietta in campo femminile per l’Aspirante torinese classe 2004 Ludovica Vittoria Druetto dello Sci Club Sestr...
Sono state soprattutto le Allieve e le Ragazze e tenere alto il nome del Comitato Alpi Occidentali nella prima giornata di gare per le selezioni nazionali dell’Alpe Cimbra FIS Children Cup (ex Trofeo Topolino) sulle nevi di Folgaria. Il risultato migliore è arrivato da Lara Colturi del Golden Team Ceccarelli, che ha vinto lo Slalom Allieve con il tempo complessivo di 1’,25”,90/100, precedendo per 9/100 la valdostana Giorgia Collomb (La Thuile Rutor) e per 1”,21/100 Martina Sanin (Asd Kronplatz Ski). Al traguardo solo 22 atlete e nessun’altra piemontese oltre a Lara, che lo scorso anni qui aveva già vinto il Gigante ed era stata seconda in Slalom nella categoria Ragazze. “Le piste qui a Folgaria sono magnifiche, molto tecniche e per questo mi piacciono molto. - ha commentato nel dopo gara la figlia della campionessa olimpica Daniela Ceccarelli e dell’istruttore nazionale Alessandro Colturi - Anno dopo anno cerco di aumentare il mio livel...
Lunedì 25 gennaio si è disputato il secondo Slalom FIS sulla pista Jolanda 1 di Gressoney-La-Trinité, valido per per il circuito regionale valdostano Cva Energie. In campo femminile prima la valtellinese Marika Mascherona dello Sci Club Bormio, con il tempo totale di 1’,21”,19/100 e con 1”,05/100 di vantaggio su su Alice Calaba dello Sci Club Gressoney Monte Rosa. La sestrierina Lucrezia Lorenzi del Centro Sportivo Esercito è tornata ad assaporare la gioia del podio in una gara FIS, giungendo terza ad 1”,89/100. Da segnalare anche il settimo posto della genovese Martina Piaggio (Carabinieri). La classifica del secondo Slalom FIS disputato a Gressoney-La-Trinité https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=105583 Nella foto in allegato: il podio femminile del secondo Slalom FIS disputato a Gressoney-La-Trinité
Quinto posto della friulana Lara Della Mea (Centro Sportivo Esercito) nello Slalom femminile di Zell Am See valevole per la Coppa Europa, a 93/100 dalla vincitrice, la tedesca Lena Duerr (Sportverein Germering), prima nel tempo totale di 1’,21”,67/100. Seconda a 26/1090 la slovena Andreja Slokar (SK Dol Ajdovscina), terza ad 89/100 l’altra tedesca Emma Aicher (Ski Club Mahlstetten). A punti anche Vivien Insam (Fiamme Oro Moena) undicesima ad 1”,90/100, la genovese Serena Viviani (Fiamme Oro Moena) quindicesima a 2”,11/100 e Sophie Mathiou (Carabinieri) ventitreesima. Solo quarantatreesima invece la torinese Anita Gulli (Centro Sportivo Esercito) e fuori nella prima manche la cuneese Carlotta Saracco (Centro Sportivo Esercito). La classifica dello Slalom della Coppa Europa femminile disputato a Zell am See https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=104561 Nella foto in allegato: il podio dello Slalom della C...
Un ottimo Christof Innerhofer (Fiamme Gialle) è arrivato ancora una volta vicino al podio nel Super-G che ha chiuso il programma della gare veloci della Coppa del Mondo maschile sulla pista Streif di Kitzbuehel. Il finanziere di Gais, quarto nella Discesa di domenica 24 gennaio, si è ripetuto nel Super-G vinto dall’austriaco Vincent Kriechmayr (TVN Wels – Oberösterreich) con il tempo di 1’,12”,58/100, giungendo ad appena 4/100 dal terzo posto. Kriechmayr ha preceduto per 12/100 lo svizzero Marco Odermatt (Ski Club Hergiswil), per 55/100 l’altro austriaco Matthias Mayer (Schiclub Gerlitzen – Kaernten) e per 59/100 Innerhofer, che ha confermato di essere sulla strada del completo recupero dopo i recenti guai che ne hanno condizionato il rendimento. È un segnale confortante in vista dei Campionati Mondiali di Cortina, che verranno preceduti dalle gare di Garmisch, località in cui Christof ha conquistato il titolo mondiale in Super-G nel 20...
Sabato 29 agosto 2020 a Sestriere "Gli Allenatori 2020 - Premio Montagnedoc" - Allegata l'informativa:
A seguito dell'emanazione del nuovo DPCM del 26 aprile u.s., si comunica che la chiusura degli uffici federali e periferici è stata prorogata sino al 17 maggio p.v. La segreteria AOC è a disposizione, per ogni necessità, oltre che all'indirizzo e-mail: craoc@fisi.org anche al seguente riferimento telefonico: 338.3543633 (orario d'ufficio)
Nella sezione SCI ALPINO - Graduatorie sono pubblicati i nominativi degli atleti convocati alla Selezione Nazionale TR. ALPE CIMBRA che avrà luogo a Folgaria il 27 -28 gennaio 2020
Sabato 29 agosto 2020 a Sestriere "Gli Allenatori 2020 - Premio Montagnedoc" - Allegata l'informativa:
A seguito dell'emanazione del nuovo DPCM del 26 aprile u.s., si comunica che la chiusura degli uffici federali e periferici è stata prorogata sino al 17 maggio p.v. La segreteria AOC è a disposizione, per...
Nella sezione SCI ALPINO - Graduatorie sono pubblicati i nominativi degli atleti convocati alla Selezione Nazionale TR. ALPE CIMBRA che avrà luogo a Folgaria il 27 -28 gennaio 2020
{article Sponsor}{text}{/article}
F.I.S.I. AOC - via Giordano Bruno, 191 (palazzina 4) - 10134 Torino - P.IVA: 05027640159
Tel. 011.3143890 - Fax 011.6193848 - Scrivi una email
Orario: lunedì/venerdì ore 10:00 - 15:00
BNL, Ag. 1, Torino - Cod. IBAN: IT 71 I 01005 01001 0000 0000 0240