Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

news

Cerca

Sci da fondo

Giovedì 12 maggio a Milano, il Consiglio Federale della FISI ha deliberato la composizione delle squadre azzurre di sci nordico e di biathlon per la stagione 2016-2017. Nelle discipline nordiche sono tre gli atleti piemontesi chiamati a far parte delle rappresentative nazionali giovanili: il fondista cuneese Daniele Serra (classe 1996, Sci Club Valle Maira) e i conterranei biatleti Andrea Baretto (1995, Centro Sportivo Esercito) e Luca Ghiglione (1996, Fiamme Gialle). Il settore sci di fondo è stato diviso in tre squadre: Coppa del Mondo, squadra A e squadra B Under 25. Il Direttore sportivo delle Nazionali di sci nordico ha chiamato Serra a far parte della squadra B Under 25 maschile, che sarà seguita dall'allenatore Luciano Cardini e avrà come responsabile del settore giovanile Marco Selle. Nella stagione invernale 2015-2016 Serra ha ottenuto un sesto posto con la Staffetta azzurra ai Mondiali Juniores di Rasnov, in Romania e alcuni piazzamenti a ridosso del podio nell'OPA Cup, il circuito continentale dello sci nordico. Nei Campionati Italiani Giovani l'atleta dello Sci Club Valle Maira ha vinto la medaglia di bronzo nella 30 Km a tecnica libera. Baretto e Ghiglione faranno invece parte della squadra Nazionale B di biathlon, di cui è responsabile Moreno Montello. Gli atleti della B, allenati da Alexander Inderst, parteciperanno alle gare dell'IBU Cup, il circuito che è appena un gradino sotto la Coppa del Mondo. I due cuneesi, che prima di passare ai gruppi sportivi militari sono cresciuti agonisticamente nelle file dello Sci Club Entracque Alpi Marittime, potrebbero essere convocati per qualche gara del circuito mondiale. Nella scorsa stagione invernale Andrea Baretto ha ottenuto una storica medaglia d'argento nella gara Individuale dei Mondiali Juniores a Cheile Gradistei, in Romania, oltre a numerosi piazzamenti di prestigio in altre gare internazionali e nella Coppa Italia. Luca Ghiglione è stato anche lui protagonista in Coppa Italia e nei Campionati Italiani Giovani-Juniores. A livello internazionale ha ottenuto ottimi piazzamenti, come il terzo posto nella gara dell'IBU Cup Juniores disputata in dicembre in Val Martello. Si è classificato settimo nella gara Individuale sulla distanza di 15 km dei Campionati Europei Juniores.Leggi tutto: SCI NORDICO E BIATHLON:...Leggi tutto: SCI NORDICO E BIATHLON:...Leggi tutto: SCI NORDICO E BIATHLON:...

La vigilia di Pasqua il centro di Breuil-Cervinia è stato invaso da 130 fondisti per l’edizione 2016 della Cervino Nordic Rush, gara Sprint promozionale aperta a tutte le categorie. Il clou della manifestazione ha visto in gara i protagonisti della Coppa del Mondo di sci nordico, su tutti Federico Pellegrino. La vittoria nella categoria Elite è andata ad Alice Canclini e al francese Lucas Chanavat. Ad imporsi è stato il nazionale francese Lucas Chanavat, che ha preceduto Federico Pellegrino (Fiamme Oro), il norvegese Ludvig Soegn Jensen e il cuneese Emanuele Becchis (Valle Pesio). Nella gara femminile successo di Alice Canclini (Centro Sportivo Esercito) davanti a Greta Laurent (Fiamme Gialle), ad Elisa Brocard (Centro Sportivo Esercito) e a Nicole Gontier (Centro Sportivo Esercito). Nella categoria Juniores vittoria della cuneese Elena Richard (Valle Maira) davanti a Karen Chanloung (Gressoney Monte Rosa), all’altra cuneese Chiara Becchis (Ski AVIS Borgo Libertas) e a Noemi Glarey (Gran Paradiso). Vittoria cuneese anche in campo maschile, con Daniele Serra (Valle Maira), che si è imposto su Mikael Abram (Centro Sportivo Esercito), Michele Peccoz (Gressoney Monte Rosa) e a Francesco Becchis (Ski AVIS Borgo Libertas). Da segnalare anche il quattordicesimo posto di Lorenzo Michelis (Valle Maira), il sedicesimo di Simone Rinaldi (Valle Stura), il diciottesimo di Michele Ghio (Ski AVIS Borgo Libertas) e il diciannovesimo di Lorenzo Romano (SKI AVIS Borgo Libertas). Ancora un’atleta della Provincia Granda davanti a tutte tra le Allieve: Elisa Sordello (Ski AVIS Borgo Libertas) ha preceduto Emilie Jeantet (Gran Paradiso), Carole Delponte (Valdigne Mont Blanc) e Michela Doveri (Gran Paradiso). In campo maschile Daniel Jeantet (Gran Paradiso) si è imposto su Simone Crivellin (Drink), Nicola Doveri (Gran Paradiso) e Simone Gallo (Busca). Al sesto posto Giacomo Lerda (Ski AVIS Borgo Libertas). Sci Club Busca sul gradino alto del podio delle Ragazze con Elisa Gallo, seguita da Sabrina Borettaz (Amis de Verrayes), Martina Trabucchi (Brusson) e Coralie Grappein (Gran Paradiso). Successo di Giacomo Missana (GS Godioz) nella gara maschile della categoria Ragazzi, davanti a Maurizio Macori (St-Barthélemy), Emanuele Glarey (Valdigne Mont Blanc) e Jean Mascarello (Valdigne Mont Blanc). Nella categoria Cuccioli femminile Sylvie Merlet (Brusson) ha avuto la meglio su Sylvie Chatrian (Club de Ski Valtournenche), Arianna Beneyton (Valdigne Mont Blanc) e Marta Brunori (Drink). In campo maschile Laurent Curtaz (Brusson) ha preceduto Manix Berard (Drink), Javier Ducret (Drink) e Mathieu Chatrian (Club de Ski Valtournenche). Tra le Baby Emilie Tussidor (Valdigne Mont Blanc) ha preceduto Asia Meynet (Amis de Verrayes), Aura Bellomo (Drink) e Noelle Navillod (Amis de Verrayes). Nella gara maschile primo Daniel Segor (Drink), davanti a Manuel Contoz (Amis de Verrayes), Gabriele Leone (Amis de Verrayes) ed Alex Traverso (St-Marcel), con Alessio Romano (Ski AVIS Borgo Libertas) nono. Nessun piemontese nelle categoria Super Baby, in cui hanno vinto Caroline Berard (Drink) e Cedric Nex (Amis de Verrayes).

In allegato: le classifiche e le foto della Cervino Nordic Rush (foto per gentile concessione di Flavio Becchis e dello Sci Club Valle Maira)

 

Leggi tutto: NELLA CERVINO NORDIC...Leggi tutto: NELLA CERVINO NORDIC...Leggi tutto: NELLA CERVINO NORDIC...Leggi tutto: NELLA CERVINO NORDIC...Leggi tutto: NELLA CERVINO NORDIC...Leggi tutto: NELLA CERVINO NORDIC...Leggi tutto: NELLA CERVINO NORDIC...Leggi tutto: NELLA CERVINO NORDIC...Leggi tutto: NELLA CERVINO NORDIC...Leggi tutto: NELLA CERVINO NORDIC...Leggi tutto: NELLA CERVINO NORDIC...

Ancora una grande prestazione del fondista dello Sci Club Valle Maira Daniele Serra, questa volta nella prova Individuale a tecnica libera dei Campionati Italiani sulle piste del centro fondo “Le Viote” del Monte Bondone. Nella 30 km a tecnica libera della categoria Giovani Serra ha vinto la medaglia di bronzo a 7”,6/10 dal vincitore, il trentino Giacomo Gabrielli (Centro Sportivo Esercito) primo in 1h,09’,28”,8/10. Al secondo Mikael Abram (Centro Sportivo Esercito) , staccato di 2”,1/10. Ottavo posto per Lorenzo Romano (Ski AVIS Borgo Libertas), diciannovesimo per Francesco Becchis (Ski AVIS Borgo Libertas), ventottesimo per Massimiliano Perino (Prali Val Germanasca), trentottesimo per Matteo Siletto (Nordico Lanzo). Nella prova femminile sulla distanza di 15 km successo della veneta Anna Comarella (Guardia Forestale) in 38’,02”,4/10, con 3/10 su Ilenia Defrancesco (Centro Sportivo Esercito) e con 15”,8/10 su Monica Tomasini (Guardia Forestale). Dodicesimo posto per Elena Richard (Valle Maira), sedicesimo per Azzurra Einaudi (Valle Maira). Tripletta friulana nella categoria Aspiranti, sulla distanza di 10 km, con la vittoria di Luca Del Fabbro (Carabinieri) in 21’,59”,1/10. Secondo a 5”,2/10 Martin Coradazzi (Carabinieri); terzo ad 11”,5/10 Davide Graz (ASD Camosci). Quinto posto per il cuneese Alberto Piasco (Valle Stura) a 17”,4/10 dall’oro, mentre Lorenzo Michelis (Valle Maira) è cinquantunesimo, Piero Talenti (Ski AVIS Borgo Libertas) cinquantatreesimo, Simone Rinaldi (Valle Stura) cinquantottesimo e Michele Ghio (Ski AVIS Borgo Libertas) settantesimo. Nella gara femminile sulla distanza di 7,5 km successo per la veneta Chiara De Zolt Ponte (Carabinieri) in 19’,12”,8/10, con 8/10 sulla friulana Cristina Pittin (Fiamme Gialle) e con 5”,1/10 sulla lombarda Martina Bellini (Guardia Forestale). Tredicesima piazza per Chiara Becchis (Ski Avis Borgo), trentesima per Elisa Sordello (Ski AVIS Borgo Libertas), quarantaseiesima per Annalisa Prato (Entracque Alpi Marittime), sessantaseiesima per Chiara Bompard (Nordovest Bardonecchia), sessantasettesima per Maddalena Caranta (Entracque Alpi Marittime). Il titolo assoluto nella 50 km è andato all’eterno Giorgio Di Centa (Carabinieri) davanti a Roland Clara (Fiamme Gialle) e a Francesco De Fabiani (Centro Sportivo Esercito). Nella 30 Km femminile ha vinto Ilaria Debertolis (Fiamme Oro), davanti a Debora Agreiter (Carabinieri) e a Giulia Stuerz (Fiamme Oro Moena).

In allegato: le classifiche ed alcune immagini delle premiazioni del Campionato Italiano Giovani (foto dell'allenatore Paolo Rivero)Leggi tutto: SCI NORDICO: DANIELE...Leggi tutto: SCI NORDICO: DANIELE...Leggi tutto: SCI NORDICO: DANIELE...

C’era anche un’agguerrita rappresentanza di atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali nella tredicesima edizione di Arpyssima, classico appuntamento dello sci nordico ad Arpy di Morgex, organizzato dallo Sci Club Valdigne Mont Blanc. La gara è solitamente in programma a Santo Stefano, ma la mancanza di neve quest’anno ha costretto gli organizzatori a spostare la gara al 19 marzo. Non è cambiata la formula: una Mass Start a tecnica classica per le categorie dagli Allievi ai Super Baby. Simone Negrin, dello Sci Club Prali Val Germanasca ha vinto nella categoria Ragazzi sulla distanza di 2,5 km con il tempo di 6’,55”,6/10, precedendo Andrea Gradizzi e Giacomo Missana, dello Sci Club Godioz, staccati rispettivamente di 10”,9/10 e di 17”,8/10. Nella gara femminile, sulla stessa distanza, successo di Nicole Favre (Valsavarenche) in 8’,05”,8/10 e nono posto per Lavinia Giay (Prali Val Germanasca). Podio per il Comitato FISI Alpi Occidentali anche nella categoria Cuccioli maschile, sempre sulla distanza di 2,5 km. Luca Nevache (Prali Val Germanasca) è giunto secondo, a 2”,8/10 dal vincitore, Riccardo Florio (Godioz), che ha fatto segnare il tempo di 8’,52”,5/10. Nella gara femminile vittoria di Irene Negrin (Prali Val Germanasca) in 9’,07”,8/10, con un vantaggio di 22”,8/10 su Virginia Cena (Godioz) e 25”,8/10 su Manuela Carrara (Valdigne Mont Blanc). Nella categoria Allievi maschile, sulla distanza di 4 km, vittoria di Nicola Doveri (Gran Paradiso) in 10’,27”,8/10 e decimo posto per Alessandro Nevache (Prali Val Germanasca). Tra le Baby, sulla distanza di 1 km, successo di Emilie Tussidor (Valdigne Mont Blanc) in 4’,32”,7/10 e diciottesimo posto per Alida Giay (Prali Val Germanasca).

In allegato: le classifiche ed alcune immagini delle premiazioni dell’Arpyssima (per gentile concessione dell'Ufficio Stampa del Comitato regionale valdostano FISI ASIVA)Leggi tutto: SCI NORDICO:...Leggi tutto: SCI NORDICO:...Leggi tutto: SCI NORDICO:...

Giornata d’apertura al Centro del Fondo “Le Viote” del Monte Bondone per i Campionati Italiani Assoluti e Giovani di sci nordico. Nelle Staffette miste il migliore risultato di giornata è arrivato nella gara Giovani femminile - tre frazioni da 5 km, la prima a tecnica classica, le altre due a tecnica libera vinta dalla formazione Veneto A (Anna Comarella, Francesca Corbellari, Chiara De Zolt Ponte) in 39’,14”,9/10 in volata e con 1”,3/10 su Trentino A (Veronika Broll, Monica Tomasini, Ilenia Defrancesco) e 1’,10”,7/10 su Valle d’Aosta A (Emilie Jeantet, Karen Chanloung, Noemi Glarey). Quinto posto a 2’,01” per Alpi Occidentali A, che schierava Chiara Becchis, Azzurra Einaudi ed Elena Richard. La formazione Alpi Occidentali B (Annalisa Prato, Maddalena Caranta e Chiara Bompard) è arrivata ventinovesima. In campo maschile – quattro frazioni da 7,5 km, due a tecnica classica e due a tecnica libera - successo del Trentino A con Tommaso Dallagiacoma, Paolo Ventura, Simone Daprà e Giacomo Gabrielli in 1h,11’,08”. Al secondo posto il Friuli A (Daniele Fauner, Luca Del Fabbro, Davide Graz, Martin Coradazzi) a 51”,2/10. Terza la formazione Alpi Centrali A (Davide Bonaccorsi, Adriano Giudici, Nicola Fornoni, Mattia Armellini) ad 1’,30”,4/10. Settimo posto per Alpi Occidentali A con Massimiliano Perino, Francesco Becchis, Lorenzo Romano e Daniele Serra, con un ritardo di 3’,17”,5/10. Al ventesimo posto Alpi Occidentali B con Piero Talenti, Simone Rinaldi, Lorenzo Michelis e Alberto Piasco. Nessun piemontese in gara nelle Staffette dei Campionati Italiani Assoluti. La gara maschile è stata vinta dalle Fiamme Oro, con Mattia Pellegrin e Dietmar Noeckler a tecnica classica, Sergio Rigoni e Federico Pellegrino a tecnica libera. Al secondo posto le Fiamme Gialle, al terzo il Centro sportivo Esercito. La gara femminile è stata vinta dalle Fiamme Oro (Giulia Stuerz, Sara Pellegrini, Ilaria Debertolis), davanti alle Fiamme Gialle e al Centro Sportivo Carabinieri. La seconda giornata di gare al Monta Bondone propone la disputa dei titoli Distance Mass start a tecnica libera: 30 km femminile e 50 km maschile per Senior e Under 23; 7,5 e 10 km per Aspiranti e Junior femminili; 15 e 30 km per Aspiranti e Junior maschili.

In allegato: le classifiche delle gare di Staffetta mista dei Campionati Italiani Giovani di sci nordico

{article Sponsor}{text}{/article}

GRANDE INIZIO DI STAGIONE

LO SCI D'ERBA

Sci alpino news

Entusiasmante sci di fondo!

News dal fondo

Sci alpinismo, soddisfazioni estreme!

L'avventura dello Sci alpinismo

Nuovi successi nel Biathlon

Successi nel Biathlon

Notizie dallo Snowboard

Snowboard vincente

News

SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: NELLA MASS START DI DARFO BOARIO TERME...

on 01 Settembre 2024
SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: NELLA MASS START DI DARFO BOARIO TERME LORENZO ROMANO CHIUDE AL 5° POSTO

Seconda giornata di gare nella cittadina di Darfo Boario Terme nella mattinata di domenica 1° settembre, in occasione della 10° tappa di Coppa Italia NextPro.  In questa seconda giornata gli atleti hanno gareggiato in una Mass Start a tecnica libera su un circuito di 2 km predisposto dall’associazione sportiva dilettantistica Sci Club Schilpario A.D.Le categorie U10 M/F si sono sfidate su un giro di pista, due sono stati i giri...

PER LUCREZIA LORENZI UN SECONDO PODIO NELLO SLALOM FIS DELLA AUSTRALIAN NEW...

on 01 Settembre 2024
PER LUCREZIA LORENZI UN SECONDO PODIO NELLO SLALOM FIS DELLA AUSTRALIAN NEW ZEALAND CUP A CORONET PEAK. IN CILE EMMA BASTITA QUARTA NELLO SLALOM DI LA PARVA DELLA SOUTH AMERICAN CUP

Secondo risultato importante per Lucrezia Lorenzi nella tournée sulle nevi neozelandesi di Coronet Peak. La ventiseienne sestrierina del Centro Sportivo Esercito, dopo aver vinto domenica 18 la gara valida per i campionati nazionali neozelandesi, sabato 31 agosto è piazzata seconda in uno Slalom FIS valido per il circuito dell’Australian New Zealand Cup. La gara è stata vinta dalla diciannovenne svizzera Janine Maechler dello Ski Club Hausen am Albis, con il...

BIATHLON - AI CAMPIONATI ITALIANI DI FORNI AVOLTRI, TRA GLI ASPIRANTI ORO...

on 01 Settembre 2024
BIATHLON - AI CAMPIONATI ITALIANI DI FORNI AVOLTRI, TRA GLI ASPIRANTI ORO PER JACOPO PIASCO E MAGALì MIRAGLIO MELLANO, ARGENTO PER LUCIA BROCCHIERO E BRONZO PER LUCIA DELFINO. TRA I GIOVANI ORO PER FABIOLA MIRALGIO MELLANO E BRONZO PER MATILDE GIORDANO

Va in scena la seconda giornata di gare a Forni Avoltri, dove nella giornata di sabato si sono aperti i Campionati Italiani Estivi di biathlon, in un appuntamento che raggruppa tutta l’élite della carabina italiana. Dopo la sprint, oggi, domenica 1° settembre, era la volta dell’inseguimento, con partenza secondo i distacchi accumulati nella prima prova. Ad aprire le danze nella mattinata della Carnia Arena di Piani di Luzza, la categoria...

SKIROLL - FRANCESCO BECCHIS ARGENTO NELLA SPRINT DEI CAMPIONATI ITALIANI DI DARFO...

on 31 Agosto 2024
SKIROLL - FRANCESCO BECCHIS ARGENTO NELLA SPRINT DEI CAMPIONATI ITALIANI DI DARFO BOARIO TERME

Prima giornata di gare a Darfo Boario Terme nel pomeriggio di sabato 31 agosto, in occasione dei campionati italiani sprint che coincidono con la 9° tappa di Coppa Italia NextPro.  In questa prima giornata si sono assegnati i titoli nazionali sprint. Su un percorso di 150 metri preparato dall’associazione sportiva dilettantistica Sci Club Schilpario A.D., con la collaborazione dello Sci Club Darfo Boario Terme, si sono sfidate le categorie dei...

BIATHLON - 2 ORI, 1 ARGENTO 5 MEDAGLIE DI BRONZO: OTTIMO ESORDIO...

on 31 Agosto 2024
BIATHLON - 2 ORI, 1 ARGENTO 5 MEDAGLIE DI BRONZO: OTTIMO ESORDIO PER I CUNEESI IMPEGNATI AI CAMPIONATI ITALIANI ESTIVI DI FORNI AVOLTRI (UD)

È stata ufficialmente aperta prima giornata dei Campionati Italiani Estivi, che si svolgono questo fine settimana a presso la Carnia Arena di Forni Avoltri (UD): ad aprire le danze è stata la sprint riservata alla categoria Aspiranti Under 17.A salire sul gradino più alto del podio nella gara maschile, conquistando così il titolo nazionale, è stato Andreas Braunhofer. Il carabiniere della Val Ridanna ha fatto della maggior precisione al poligono l'arma vincente...

PER LUCREZIA LORENZI UNA PARTENZA CON IL BOTTO: PRIMA NELLO SLALOM FIS...

on 20 Agosto 2024
PER LUCREZIA LORENZI UNA PARTENZA CON IL BOTTO: PRIMA NELLO SLALOM FIS DEI CAMPIONATI NEOZELANDESI A CORONET PEAK

La lunga stagione dello sci alpino in Europa comincerà tra più di due mesi, ma intanto dall’emisfero australe è arrivata la prima vittoria importante per un’atleta cresciuta agonisticamente nel Comitato FISI Alpi Occidentali. Uno squillo importante quello di Lucrezia “Titti” Lorenzi sulle nevi neozelandesi di Coronet Peak nello Slalom FIS valido per i Campionati Nazionali. La ventiseienne sestrierina del Centro Sportivo Esercito, che ha bisogno di migliorare il suo punteggio...

SKIROLL - EMANUELE BECCHIS DOMINA IN LETTONIA: SUA LA 200 METRI SPRINT...

on 20 Luglio 2024
SKIROLL - EMANUELE BECCHIS DOMINA IN LETTONIA: SUA LA 200 METRI SPRINT DI COPPA DEL MONDO; ELISA SORDELLO E' 14ª

Proprio sul finire di giornata arriva il tanto atteso acuto italiano nella sprint 200 metri di Coppa del Mondo di Skiroll, in scena a Madona (Lettonia). A imporsi è lo specialista delle sprint Emanuele Becchis, cuneese dello sci club Alpi Marittime classe 1993, imbattuto da diverso tempo in questo format di gara. L’azzurro mostra una gestione della gara perfetta, mettendosi in testa fin dalle qualifiche a suon di poderose spinte....

SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: ELISA SORDELLO BRONZO NELLA MASS START DI...

on 07 Luglio 2024
SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: ELISA SORDELLO BRONZO NELLA MASS START DI MARANELLO

Si è svolta a Maranello la mass start in tecnica libera, valida come seconda gara del terzo weekend della Coppa Italia NextPro di skiroll, giornata che ha anche assegnato i titoli italiani. La gara, organizzata dall'A.S.D. Olimpic Lama e presieduta da Federico Barbieri, ha visto gli atleti impegnati su un percorso di 2 km per giro, con le categorie superiori che hanno affrontato un circuito di 2,5 km.La competizione ha offerto...

SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: EMANUELE BECCHIS TRIONFA NELLA SPRINT DI MARANELLO;...

on 06 Luglio 2024
SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: EMANUELE BECCHIS TRIONFA NELLA SPRINT DI MARANELLO; FRANCESCO BECCHIS E' 3°

Sabato 6 luglio si è svolta la prima giornara del terzo weekend di gare della Coppa Italia NextPro di skiroll, denominato 3° Trofeo Città di Maranello. La giornata, organizzata dall'A.S.D. Olimpic Lama sotto la direzione del presidente Barbieri Federico, ha visto i più piccoli sfidarsi in una gimkana in tecnica libera, mentre i Giovani-Senior si sono cimentati in una sprint nella stessa tecnica.Tra i Giovani-Senior, Emanuele Becchis ha continuato la...

SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: ELISA SORDELLO CONQUISTA LA MASS START DI...

on 30 Giugno 2024
SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: ELISA SORDELLO CONQUISTA LA MASS START DI SANTO STEFANO D'AVETO

La seconda tappa della Coppa Italia di skiroll NextPro, prosegue oggi domenica 30 giugno, con la Mass start ospitata dalla splendida località di Santo Stefano D'Aveto. Tra la categoria principale Giovani-Senior, Matteo Tanel ed Elisa Sordello hanno dominato la distanza.La gara odierna, denominata III° Trofeo Val D’Aveto, è stata una Mass start in tecnica classica con un dislivello di circa 653 metri e un arrivo in salita. La partenza simultanea...

SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: EMANUELE BECCHIS SI IMPONE NELLA SPRINT DI...

on 29 Giugno 2024
SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: EMANUELE BECCHIS SI IMPONE NELLA SPRINT DI CICAGNA; FRANCESCO BECCHIS E' 3°; ELISA SORDELLO 2^

Questo fine settimana, la Coppa Italia di skiroll prosegue con il secondo weekend di gare, la sprint di oggi, sabato 29 giugno, vede il cuneese dello sci club Alpi Marittime, Emanuele Becchis, primeggiare tra le categorie principali.Gara valida come terza tappa della Coppa Italia di skiroll, e denominata IV^ Trofeo Val Fontanabuona, ospitata dalla splendida località di Cicagna (GE) e organizzata dallo Sci Club Santo Stefano D'Aveto, sotto la guida...

SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: EMANUELE BECCHIS SI IMPONE NELLA MASS START...

on 16 Giugno 2024
SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: EMANUELE BECCHIS SI IMPONE NELLA MASS START DI SGONICO

Nella mattinata di oggi, domenica 16 giugno, a Samatorza, frazione del Comune di Sgonico (Trieste), si è svolta la seconda tappa valida per la Coppa Italia NextPro di skiroll 2024 e 1° Trofeo SAVI, organizzata dall'ASD Mladina, diretta dal presidente Peter Sedmark.Tra la categoria principale Giovani-Senior, Emanuele Becchis domina anche la distanza e Lisa Bolzan si impone per la categoria femminile.Dopo la sprint del giorno precedente, la mass start di...

SKIROLL - EMANUELE BECCHIS DOMINA LA SPRINT DI SAMATORZA

on 16 Giugno 2024
SKIROLL - EMANUELE BECCHIS DOMINA LA SPRINT DI SAMATORZA

È Partita oggi a Samatorza, frazione del comune di Sgonico la prima tappa di Coppa Italia del circuito di Skiroll 2024, denominata 1° Trofeo FUNDACIJA – FONDAZIONE ZDRAVKO KOSUTA, una gara sprint da 200mt in tecnica libera che ha offerto agli spettatori una giornata di emozionanti competizioni.Anche quest’anno la gara è stata organizzata da ASD Mladina e diretta dal presidente Peter Sedmark.                                                                                        Ben 113 atleti di diverse...

DELIBERATA LA COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE DI SCI ALPINO DEL COMITATO ALPI OCCIDENTALI...

on 23 Maggio 2024
DELIBERATA LA COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE DI SCI ALPINO DEL COMITATO ALPI OCCIDENTALI PER LA STAGIONE 2024-2025

Il 21 maggio il Consiglio del Comitato FISI Alpi Occidentali ha deliberato la composizione delle squadre regionali di sci alpino per la stagione 2024-2025. Il responsabile della disciplina è sempre il Consigliere AOC Oriano Rigamonti e sono confermati anche gli allenatori Alberto Platinetti per il settore femminile, Ruggero Barbera per quello maschile e Alessandro Roberto per entrambe le squadre, in affiancamento ai due allenatori titolari. Questi gli elenchi degli atleti,...

SQUADRE NAZIONALI DI SCI ALPINO E SNOWBOARD: CHI SONO GLI ATLETI E...

on 23 Maggio 2024
SQUADRE NAZIONALI DI SCI ALPINO E SNOWBOARD: CHI SONO GLI ATLETI E I TECNICI PROVENIENTI DAL COMITATO ALPI OCCIDENTALI

Il Presidente della FISI, Flavio Roda, ha ufficializzato il 21 maggio la composizione delle squadre nazionali di sci alpino e snowboard per la stagione 2024-2025. è quindi il momento di fare il punto sulla presenza di atleti provenienti del Comitato Alpi Occidentali nelle compagini azzurre e di tecnici piemontesi nello staff che li segue negli impegni internazionali. Andiamo con ordine partendo dai vertici tecnici: il frabosano Gianluca Rulfi, tesserato per...

« »

News

« »

SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: NELLA MASS START DI DARFO BOARIO TERME...

on 01 Settembre 2024
SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: NELLA MASS START DI DARFO BOARIO TERME LORENZO ROMANO CHIUDE AL 5° POSTO

Seconda giornata di gare nella cittadina di Darfo Boario Terme nella mattinata di domenica 1° settembre, in occasione della 10° tappa di Coppa Italia NextPro.  In questa seconda giornata gli atleti hanno gareggiato in una Mass Start a tecnica libera su un circuito di 2 km predisposto dall’associazione sportiva dilettantistica Sci Club Schilpario A.D.Le categorie U10 M/F si sono sfidate su un giro di pista, due sono stati i giri per le categorie U12 M/F, tre giri per le categorie U14 M/F, quattro giri per le categorie U16 M/F e infine otto giri del circuito per le categorie Giovani-Senior-Master M/F.Nella categoria Giovani-Senior maschile gara molto compatta con un ritmo sostenuto, dove la classifica si è risolta nel rettilineo finale. Vittoria per Matteo Tanel (Team Robinson Trentino) che ha completato gli otto giri del circuito con un tempo di 37’28.5. Al secondo e terzo posto, staccati di un secondo, Benjamin Schwingshackl (Cara...

PER LUCREZIA LORENZI UN SECONDO PODIO NELLO SLALOM FIS DELLA AUSTRALIAN NEW...

on 01 Settembre 2024
PER LUCREZIA LORENZI UN SECONDO PODIO NELLO SLALOM FIS DELLA AUSTRALIAN NEW ZEALAND CUP A CORONET PEAK. IN CILE EMMA BASTITA QUARTA NELLO SLALOM DI LA PARVA DELLA SOUTH AMERICAN CUP

Secondo risultato importante per Lucrezia Lorenzi nella tournée sulle nevi neozelandesi di Coronet Peak. La ventiseienne sestrierina del Centro Sportivo Esercito, dopo aver vinto domenica 18 la gara valida per i campionati nazionali neozelandesi, sabato 31 agosto è piazzata seconda in uno Slalom FIS valido per il circuito dell’Australian New Zealand Cup. La gara è stata vinta dalla diciannovenne svizzera Janine Maechler dello Ski Club Hausen am Albis, con il tempo totale di 1’,25”,55/100 e con 36/100 di vantaggio su Lucrezia Lorenzi. Terza a 78/100 la ventunenne elvetica Amelie Klopfenstein dello Ski Club Romand-Bienne.Alcuni atleti dello Sci Club Sestriere sono invece in trasferta in Cile. Nel Gigante FIS disputato il 31 agosto a El Colorado e valido per la South American Cup ha vinto la svedese Estelle Alphand. La figlia di Luc Alphand, che ha scelto la nazionalità della madre e gareggia per l’Aare Slalomklubb, ha chiuso le due manche...

BIATHLON - AI CAMPIONATI ITALIANI DI FORNI AVOLTRI, TRA GLI ASPIRANTI ORO...

on 01 Settembre 2024
BIATHLON - AI CAMPIONATI ITALIANI DI FORNI AVOLTRI, TRA GLI ASPIRANTI ORO PER JACOPO PIASCO E MAGALì MIRAGLIO MELLANO, ARGENTO PER LUCIA BROCCHIERO E BRONZO PER LUCIA DELFINO. TRA I GIOVANI ORO PER FABIOLA MIRALGIO MELLANO E BRONZO PER MATILDE GIORDANO

Va in scena la seconda giornata di gare a Forni Avoltri, dove nella giornata di sabato si sono aperti i Campionati Italiani Estivi di biathlon, in un appuntamento che raggruppa tutta l’élite della carabina italiana. Dopo la sprint, oggi, domenica 1° settembre, era la volta dell’inseguimento, con partenza secondo i distacchi accumulati nella prima prova. Ad aprire le danze nella mattinata della Carnia Arena di Piani di Luzza, la categoria Aspiranti.Al maschile l’epilogo vede un nuovo campione italiano, con il cuneese Jacopo Piasco (Entracque Alpi Marittime) capace di recuperare i 50 secondi di distacco che aveva in partenza. Il classe 2008, 3° ieri, ha varato l’attacco decisivo nell’ultimo giro: uscito dall’ultimo poligono insieme ad Andreas Braunhofer (vincitore della sprint), Piasco è stato bravo nella tornata finale in cui è riuscito a staccare il biatleta dei Carabinieri. Terzo gradino del podio invece per Julian Huber, addirittura 9...

SKIROLL - FRANCESCO BECCHIS ARGENTO NELLA SPRINT DEI CAMPIONATI ITALIANI DI DARFO...

on 31 Agosto 2024
SKIROLL - FRANCESCO BECCHIS ARGENTO NELLA SPRINT DEI CAMPIONATI ITALIANI DI DARFO BOARIO TERME

Prima giornata di gare a Darfo Boario Terme nel pomeriggio di sabato 31 agosto, in occasione dei campionati italiani sprint che coincidono con la 9° tappa di Coppa Italia NextPro.  In questa prima giornata si sono assegnati i titoli nazionali sprint. Su un percorso di 150 metri preparato dall’associazione sportiva dilettantistica Sci Club Schilpario A.D., con la collaborazione dello Sci Club Darfo Boario Terme, si sono sfidate le categorie dei Giovanissimi, Children e Giovani-Senior-Master maschile e femminile. Il cuneese Francesco Becchis (Entracque Alpi Marittime) chiude con una medaglia d'argento al collo dietro solo al neo istruttore di sci di fondo Michele Valerio (US Carisolo) che allunga il piede sulla linea del traguardo beffando uil cuneese. Sul terzo gradino del podio sale Alessio Berlanda (Team Futura).La decima tappa di Coppa Italia NextPro di skiroll si disputerà domani, domenica 1° settembre, sempre nella cittad...

BIATHLON - 2 ORI, 1 ARGENTO 5 MEDAGLIE DI BRONZO: OTTIMO ESORDIO...

on 31 Agosto 2024
BIATHLON - 2 ORI, 1 ARGENTO 5 MEDAGLIE DI BRONZO: OTTIMO ESORDIO PER I CUNEESI IMPEGNATI AI CAMPIONATI ITALIANI ESTIVI DI FORNI AVOLTRI (UD)

È stata ufficialmente aperta prima giornata dei Campionati Italiani Estivi, che si svolgono questo fine settimana a presso la Carnia Arena di Forni Avoltri (UD): ad aprire le danze è stata la sprint riservata alla categoria Aspiranti Under 17.A salire sul gradino più alto del podio nella gara maschile, conquistando così il titolo nazionale, è stato Andreas Braunhofer. Il carabiniere della Val Ridanna ha fatto della maggior precisione al poligono l'arma vincente per puntare alla vittoria: mancando un solo bersaglio nella serie in piedi, si è imposto con un tempo di 21'25"4 e un vantaggio di 39"3 su Jan Stainkasserer (Anterselva), che ha commesso 2 errori, uno terra e uno in piedi. Quattro errori, tre a terra e uno in piedi, per Jacopo Piasco (Entracque-Alpi Marittime): ciononostante il giovane cuneese ha mostrando un ottimo ritmo sugli skiroll rispetto alla concorrenza che gli ha permesso...

PER LUCREZIA LORENZI UNA PARTENZA CON IL BOTTO: PRIMA NELLO SLALOM FIS...

on 20 Agosto 2024
PER LUCREZIA LORENZI UNA PARTENZA CON IL BOTTO: PRIMA NELLO SLALOM FIS DEI CAMPIONATI NEOZELANDESI A CORONET PEAK

La lunga stagione dello sci alpino in Europa comincerà tra più di due mesi, ma intanto dall’emisfero australe è arrivata la prima vittoria importante per un’atleta cresciuta agonisticamente nel Comitato FISI Alpi Occidentali. Uno squillo importante quello di Lucrezia “Titti” Lorenzi sulle nevi neozelandesi di Coronet Peak nello Slalom FIS valido per i Campionati Nazionali. La ventiseienne sestrierina del Centro Sportivo Esercito, che ha bisogno di migliorare il suo punteggio FIS per avere la garanzia di essere convocata per le gare di Coppa del Mondo e Coppa Europa, ha chiuso la gara disputata domenica 18 agosto nel tempo totale di 1’,23”,13/100, precedendo due atlete svizzere. Janine Maechler dello Ski Club Hausen am Albis si è piazzata seconda a 75/100, mentre Amelie Klopfenstein dello Ski Club Romand-Bienne è giunta terza ad 1”,32/100. La classifica dello Slalom FIS del campionati neozelandesi a Coronet Peak https://www.fis-ski.com/D...

SKIROLL - EMANUELE BECCHIS DOMINA IN LETTONIA: SUA LA 200 METRI SPRINT...

on 20 Luglio 2024
SKIROLL - EMANUELE BECCHIS DOMINA IN LETTONIA: SUA LA 200 METRI SPRINT DI COPPA DEL MONDO; ELISA SORDELLO E' 14ª

Proprio sul finire di giornata arriva il tanto atteso acuto italiano nella sprint 200 metri di Coppa del Mondo di Skiroll, in scena a Madona (Lettonia). A imporsi è lo specialista delle sprint Emanuele Becchis, cuneese dello sci club Alpi Marittime classe 1993, imbattuto da diverso tempo in questo format di gara. L’azzurro mostra una gestione della gara perfetta, mettendosi in testa fin dalle qualifiche a suon di poderose spinte. Alle sue spalle però gioisce anche Michele Valerio, autore di un pomeriggio di altissimo livello: domina i quarti di finale, in semifinale sembra in perfetto controllo della situazione e in finale si arrende soltanto al migliore sprinter presente.  Dietro di loro, a conferma della grande giornata per la nazionale di casa, si piazza il lettone Lauris Kaparkalejs, autore del quarto tempo in qualifica.“Ho condotto bene la gara a partire dalle qualificazioni. Sono molto contento per Michele che è arrivato seco...

SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: ELISA SORDELLO BRONZO NELLA MASS START DI...

on 07 Luglio 2024
SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: ELISA SORDELLO BRONZO NELLA MASS START DI MARANELLO

Si è svolta a Maranello la mass start in tecnica libera, valida come seconda gara del terzo weekend della Coppa Italia NextPro di skiroll, giornata che ha anche assegnato i titoli italiani. La gara, organizzata dall'A.S.D. Olimpic Lama e presieduta da Federico Barbieri, ha visto gli atleti impegnati su un percorso di 2 km per giro, con le categorie superiori che hanno affrontato un circuito di 2,5 km.La competizione ha offerto uno spettacolo emozionante, con Tommaso Dellagiacoma (Sottozero Nordic Team) che ha trionfato nella categoria Giovani-Senior Maschile, dopo aver lottato per ben 6 giri da 2,5 km, mentre tra le donne, Maria Eugenia Boccardi (UnderUp Ski Team) ha conquistato il primo posto dopo 4 giri.Nella categoria Giovani-Senior Femminile, Maria Eugenia Boccardi (Under Up Ski Team) ha dominato la gara, tagliando il traguardo con un vantaggio di qualche secondo su Lisa Bolzan (SC Orsago). Elisa Sordello (Entracque Alpi Maritt...

SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: EMANUELE BECCHIS TRIONFA NELLA SPRINT DI MARANELLO;...

on 06 Luglio 2024
SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: EMANUELE BECCHIS TRIONFA NELLA SPRINT DI MARANELLO; FRANCESCO BECCHIS E' 3°

Sabato 6 luglio si è svolta la prima giornara del terzo weekend di gare della Coppa Italia NextPro di skiroll, denominato 3° Trofeo Città di Maranello. La giornata, organizzata dall'A.S.D. Olimpic Lama sotto la direzione del presidente Barbieri Federico, ha visto i più piccoli sfidarsi in una gimkana in tecnica libera, mentre i Giovani-Senior si sono cimentati in una sprint nella stessa tecnica.Tra i Giovani-Senior, Emanuele Becchis ha continuato la sua impressionante serie di vittorie, aggiudicandosi la sua terza gara consecutiva, mentre Alba Mortagna ha trionfato nella categoria femminile.Dopo lo scorso week end, la sprint di oggi ha offerto emozioni e colpi di scena a livello femminile. Nella categoria Giovani-Senior Maschile, Emanuele Becchis (Entracque Alpi Marittime) ha confermato ancora una volta la sua supremazia, conquistando il primo posto. Michele Valerio (US Carisolo) è arrivato secondo, seguito dal cuneese Francesco Becchis...

SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: ELISA SORDELLO CONQUISTA LA MASS START DI...

on 30 Giugno 2024
SKIROLL - COPPA ITALIA NEXTPRO: ELISA SORDELLO CONQUISTA LA MASS START DI SANTO STEFANO D'AVETO

La seconda tappa della Coppa Italia di skiroll NextPro, prosegue oggi domenica 30 giugno, con la Mass start ospitata dalla splendida località di Santo Stefano D'Aveto. Tra la categoria principale Giovani-Senior, Matteo Tanel ed Elisa Sordello hanno dominato la distanza.La gara odierna, denominata III° Trofeo Val D’Aveto, è stata una Mass start in tecnica classica con un dislivello di circa 653 metri e un arrivo in salita. La partenza simultanea ha visto tutte le categorie partire insieme, creando una sfida impegnativa per gli atleti, favorendo quelli più abili nella tecnica classica e nelle gare in salita.Dopo la sprint di sabato 29 giugno, la gara Giovani-Senior Femminile, che ha coperto una distanza di 6 km, è stata particolarmente emozionante. Elisa Sordello (Entracque Alpi Marittime), specialista nelle mass start, ha dominato la gara imponendosi con un margine di ben 49 secondi sulla rivale Maria Invernizzi (CM Valsassina). Questo r...

News Istituzionali

ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP - TORINO 20.10.23 - ELENCO CANDIDATI

on 06 Ottobre 2023
ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP - TORINO 20.10.23 - ELENCO CANDIDATI

In allegato alla presente è consultabile l'elenco dei candidati.  

« »

News Istituzionali

« »

ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP - TORINO...

06 Ottobre 2023
ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP - TORINO 20.10.23 - ELENCO CANDIDATI

In allegato alla presente è consultabile l'elenco dei candidati.  

F.I.S.I. AOC - via Giordano Bruno, 191 (palazzina 4) - 10134 Torino - P.IVA: 05027640159
Tel. 011.3143890 - Fax 011.6193848 - Scrivi una email
Orario: lunedì/venerdì ore 10:00 - 15:00
BNL, Ag. 1, Torino - Cod. IBAN: IT 71 I 01005 01001 0000 0000 0240