Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
{article Webcam Bardonecchia}{text}{/article}
{article Webcam Artesina}{text}{/article}
{article Sponsor}{text}{/article}
Melissa Astegiano ci ha preso gusto. La diciassettenne Aspirante cuneese dell’Equipe Limone e della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali ha bissato il successo di giovedì 14 gennaio, vincendo anche il Gigante FIS-NJR di venerdì 15 organizzato sulla pista Leissé di Pila dallo Sci Club Chamolé. Ha chiuso con il tempo totale di 2’,02”,86/100, staccando di 95/100 Elisa Pilar Lucchini del Centro Sportivo Esercito e di 1”,51/100 la friulana...
NEL GIGANTE FIS DI PILA VINCE MELISSA ASTEGIANO. QUINTA ASSOLUTA E SECONDA ASPIRANTE MATILDE LORENZI. MATTIA BORGOGNO SETTIMO Giovedì 14 gennaio terza giornata di gare a Pila valide per il circuito Cva e organizzate sulla Pista Leissé dallo Sci Club Chamolé. In programma un Gigante FIS che ha premiato il talento dell’Aspirante cuneese Melissa Astegiano dell’Equipe Limone, risalita dalla terza posizione della prima manche e prima in 1’,58”,85/100, con 13/100...
Mercoledì 13 gennaio il circuito del Grand Prix Italia maschile ha proposto la disputa di un Gigante FIS maschile a Santa Caterina Valfurva, con ottimi risultati per gli atleti della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali. Al primo posto della classifica assoluta il lituano Andrey Drukarov, da tre anni residente a Bormio e tesserato per il Club Snow Bees, con il tempo totale di 1’,54”,54/100 e con 11/100 di...
Mercoledì 13 gennaio a Pila si è disputato sulla pista Châtelaine il secondo Slalom FIS-NJR del circuito Cva, organizzato dallo Sci Club Aosta. In campo femminile secondo successo consecutivo di Carole Agnelli del Club de Ski Valtournenche, con il tempo totale di 1’,27”,11/100, con un vantaggio di 73/100 sulla céca Zazie Hulm del Northstar Ski and Snowboard Team e di 1”,06/100 su Nadine Brunet dello Sci Club Aosta. Al quarto...
Dopo essere tornata al successo in Gigante a Courchevel nello scorso mese di dicembre, Mikaela Shiffrin (Ski and Snowboard Club Vail) ha riassaporato il gusto del trionfo anche in Slalom, sulla pista austriaca di Flachau intitolata ad “Herminator” Hermann Maier. La venticinquenne statunitense, giunta alla sessantottesima vittoria e al centesimo podio nella sua carriera in Coppa del Mondo, ha chiuso due manche di altissimo livello con il tempo totale di...
Martedì 12 gennaio a Pila si è disputato il primo di due Slalom FIS-NJR organizzati sulla pista Châtelaine dallo Sci Club Aosta e validi per il circuito regionale valdostano. Carole Agnelli del Club de Ski Valtournenche ha vinto la gara femminile con il tempo totale di 1’,28”,07/100 e con 1”,40/100 di vantaggio sulla céca Zazie Huml (Northstar Ski and Snowboard Team). Terza a 2”,75/100 Chiara Cittone, genovese dello Ski Team...
Il secondo Gigante FIS-NJR disputato al Passo San Pellegrino lunedì 11 gennaio è stato vinto in campo femminile da Camilla Mazzoleni (Amateursportverein Prad Raiffeisen Werbering) con il tempo totale di 1’,54”,03/100 e con 25/100 di vantaggio su Emmi Frenademez (Amateur Ski Team Alta Badia). Terza a 45/100 l’olandese Kiara Derks (Snowsports Academy Racing). Da annotare il dodicesimo posto di Charlotte Audibert del Golden Team Ceccarelli, il quattordicesimo di Chiara Teroni...
Trasferta in Austria per l’azzurra astigiana Giulia Paventa, ex atleta del Mondolè Ski Team da alcuni anni portacolori delle Fiamme Oro Moena, impegnata nei due Giganti FIS disputati a Gaal. Nel primo sul gradino più alto del podio è salita l’austriaca Julia Scheib, grazie al tempo totale di 2’,09”,30/100, con un vantaggio di 1”,27/100 su Giulia Tintorri (Fiamme Oro Moena) e di 1”,35/100 sull'atleta del Liechtenstein Charlotte Lingg (Ski Club...
Esaurito il capitolo dedicato alle gare femminili valide per il Grand Prix Italia, a Santa Caterina di scena martedì 12 gennaio gli atleti maschi, con un doppio Super-G FIS. Nella gara 1 valida per il Grand Prix Italia Seniores, Giovani e Aspiranti, successo quasi annunciato del lombardo Davide Cazzaniga (Centro Sportivo Esercito) in 1’,10”,44/100, con 1/100 di vantaggio su Giovanni Franzoni (Fiamme Gialle), che di recente ha fatto il suo...
Martedì 12 gennaio ultima giornata delle gare indicative regionali di sci alpino per le categorie Children sulla pista 23 Olimpica del Melezet a Bardonecchia. I Ragazzi hanno gareggiato in uno Slalom valido per il Trofeo Colomion che in campo femminile è stato vinto da Elisa Graziano dello Sci Club Ala di Stura con il tempo totale di 1’,19”,01/100 e con un vantaggio di 1”,63/100 su Matilde Boaglio dello Sci Club...
La squadra di Snowboardcross del Comitato FISI Alpi Occidentali al momento è composta da un solo atleta, Andrea Giacomiello dello Sci Club Borgata Sestriere: questo non significa che l’ingresso in squadra sia in futuro precluso a giovani che dovessero mettersi in mostra. Intanto Andrea, accompagnato dall’allenatrice Mariapaola Fagiano si è trasferito a Colere per tre giornate di allenamento sulla pista che ospiterà due gare FIS sabato 16 e domenica 1...
Lunedì 11 gennaio terzo appunta,mento consecutivo per i Children della Circoscrizione di Cuneo nel complesso del Mondolé Ski. Nel Gigante regionale indicativo valido per il Trofeo Prato Nevoso Pietro Mazzoleni del Mondolè Ski Team ha vinto nella categoria con il tempo totale di 1’,52”,38/100, staccando di 1”,73/100 Francesco Donolato dell’Equipe Limone e di 1”,86/100 Pietro Ambrosione dello Ski College Limone. A completare la top ten Fabrizio Giraudo (Val Vermenagna), Samuele...
Lunedì 11 gennaio terzo giorno di gare dedicate ai Children sulla pista 23 Olimpica del Melezet a Bardonecchia, questa volta con uno Slalom organizzato dall’Asd Colomion e valido per il Trofeo Colomion e come prova regionale indicativa. In campo femminile vittoria annunciata per Lara Colturi, portacolori del Golden Team Ceccarelli, con il tempo totale di 1’,14”,80/100 e con 1”,18/100 di vantaggio sulla compagna di squadra Alessandra Banchi. Terza a 2”,42/100...
Federica Sosio (Centro Sportivo Esercito) scatenata anche nel secondo giorno di gare FIS femminili valide per il Grand Prix Italia Giovani-Aspiranti-Trofeo Cancro Primo Aiuto Onlus a Santa Caterina Valfurva. Dopo aver vinto le due Discese FIS di domenica 10 gennaio l'atleta di Bormio si è ripetuta anche nel Super-G e nella successiva Combinata Alpina, valida anch’essa per il circuito istituzionale al quale però lei, in quanto azzurra, non partecipa. In...
Domenica di competizioni regionali al Centro Fondo di Entracque per il Trofeo Alessandro Quaranta, che nella classifica a squadre ha incoronato proprio lo Sci Club Entracque Alpi Marittime, che si è imposto con 6855 punti, davanti a Sci Club Valle Stura (4639) e Sci Club Valle Pesio (2462). Quarto posto per il neonato Sci Nordico Pragelato, che si è dimostrato subito competitivo. Le competizioni si sono svolte in tecnica libera,...
Melissa Astegiano ci ha preso gusto. La diciassettenne Aspirante cuneese dell’Equipe Limone e della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali ha bissato il successo di giovedì 14 gennaio, vincendo anche il Gigante FIS-NJR di venerdì 15 organizzato sulla pista Leissé di Pila dallo Sci Club Chamolé. Ha chiuso con il tempo totale di 2’,02”,86/100, staccando di 95/100 Elisa Pilar Lucchini del Centro Sportivo Esercito e di 1”,51/100 la friulana Valentina Savorgnani dello Ski College Veneto. Ottima quinta assoluta e seconda delle Aspiranti Matilde Lorenzi dello Sci Club Sestriere, mentre al settimo posto troviamo appaiate Charlotte Audibert del Golden Team Ceccarelli e Chiara Cittone dello Ski Team Cesana. Dodicesima assoluta e sesta delle Aspiranti Lodovica Vittoria Druetto del Sestriere, ventitreesima assoluta e decima delle Aspiranti Margherita Cecere dello Sci Club Lancia, venticinquesima assoluta e dodicesima delle Aspiranti M...
NEL GIGANTE FIS DI PILA VINCE MELISSA ASTEGIANO. QUINTA ASSOLUTA E SECONDA ASPIRANTE MATILDE LORENZI. MATTIA BORGOGNO SETTIMO Giovedì 14 gennaio terza giornata di gare a Pila valide per il circuito Cva e organizzate sulla Pista Leissé dallo Sci Club Chamolé. In programma un Gigante FIS che ha premiato il talento dell’Aspirante cuneese Melissa Astegiano dell’Equipe Limone, risalita dalla terza posizione della prima manche e prima in 1’,58”,85/100, con 13/100 di vantaggio su Francesca Fanti (Fiamme Oro Moena) e 79/100 sulla polacca Magdalena Luczak (Mitan-Ski Zakopane). Quinta assoluta e seconda delle Aspiranti Matilde Lorenzi dello Sci Club Sestriere, mentre la cesanese Charlotte Audibert del Golden Team Ceccarelli si è classificata ottava. Undicesima la genovese Chiara Cittone dello Ski Team Cesana, quattordicesima la genovese Chiara Teroni del Mondolè Ski Team ex aequo con Martina Banchi del Golden Team Ceccarelli, che è sesta delle As...
Mercoledì 13 gennaio il circuito del Grand Prix Italia maschile ha proposto la disputa di un Gigante FIS maschile a Santa Caterina Valfurva, con ottimi risultati per gli atleti della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali. Al primo posto della classifica assoluta il lituano Andrey Drukarov, da tre anni residente a Bormio e tesserato per il Club Snow Bees, con il tempo totale di 1’,54”,54/100 e con 11/100 di vantaggio su Daniele Sorio del Centro Sportivo Esercito. Terzo a 20/100 il bergamasco Filippo Della Vite, portacolori delle Fiamme Oro di Moena. Primo nella classifica del Grand Prix Italia Seniores è l’astigiano-valdostano Giulio Bosca (Centro Sportivo Esercito), ottavo al traguardo, seguito da Matteo Canins (Fiamme Gialle), nono assoluto. Terzo nella classifica del circuito istituzionale Seniores l’altoatesino Alex Zingerle (Fiamme Gialle), dodicesimo assoluto. Lorenzo Thomas Bini, alessandrino dello Ski Team Cesana e...
Mercoledì 13 gennaio a Pila si è disputato sulla pista Châtelaine il secondo Slalom FIS-NJR del circuito Cva, organizzato dallo Sci Club Aosta. In campo femminile secondo successo consecutivo di Carole Agnelli del Club de Ski Valtournenche, con il tempo totale di 1’,27”,11/100, con un vantaggio di 73/100 sulla céca Zazie Hulm del Northstar Ski and Snowboard Team e di 1”,06/100 su Nadine Brunet dello Sci Club Aosta. Al quarto posto la cesanese Charlotte Audibert del Golden Team Ceccarelli, staccata di 1”,29/100. Quinta ad 1”,30/100 la genovese Chiara Cittone dello Ski Team Cesana. In recupero dall’undicesima alla sesta posizione assoluta la prima delle Aspiranti, la vercellese Emilia Mondinelli dello Sci Club Sansicario Cesana. Sul podio delle Aspiranti insieme ad Emilia sono salite Cecilia Pizzinato dello Sci Club Courmayeur e Martina Banchi del Golden Team Ceccarelli, quattordicesima assoluta. Margherita Cecere (Lancia) si è classifica...
Dopo essere tornata al successo in Gigante a Courchevel nello scorso mese di dicembre, Mikaela Shiffrin (Ski and Snowboard Club Vail) ha riassaporato il gusto del trionfo anche in Slalom, sulla pista austriaca di Flachau intitolata ad “Herminator” Hermann Maier. La venticinquenne statunitense, giunta alla sessantottesima vittoria e al centesimo podio nella sua carriera in Coppa del Mondo, ha chiuso due manche di altissimo livello con il tempo totale di 1’,47”,92/100, precedendo per 19/100 l’austriaca Katharina Liensberger e per 43/100 la svizzera Wendy Holdener (Ski Club Drusberg). Soltanto quarta a 62/100 la céca Petra Vlhova (Ski Team Vlha), mentre la svizzera Michelle Gisin (Ski Club Engelberg) ha completato la top five, ma con un distacco di 1”,52/100. Serata da dimenticare per l’Italia, con una sola azzurra nella classifica finale. Ma in fondo è questa l’unica nota positiva, perché si tratta della torinese Anita Gulli (Centro Sport...
Martedì 12 gennaio a Pila si è disputato il primo di due Slalom FIS-NJR organizzati sulla pista Châtelaine dallo Sci Club Aosta e validi per il circuito regionale valdostano. Carole Agnelli del Club de Ski Valtournenche ha vinto la gara femminile con il tempo totale di 1’,28”,07/100 e con 1”,40/100 di vantaggio sulla céca Zazie Huml (Northstar Ski and Snowboard Team). Terza a 2”,75/100 Chiara Cittone, genovese dello Ski Team Cesana, risalita dalla nona posizione a metà gara. Undicesima assoluta e quarta delle Aspiranti Margherita Cecere dello Sci Club Lancia, quindicesima assoluta e settima delle Aspiranti Ludovica Castaldo (Sansicario Cesana), ventiduesima assoluta e undicesima delle Aspiranti Maria Toja (Lancia). Nella gara maschile, rimontando dal terzo posto parziale ha vinto il friulano Giacomo Vidoni (CAI Monte Lussari) in 1’,24”, staccando di 1”,46/100 Peter Bieller (Val d’Ayas) e di 1”,55/100 il francese Lio Baraldi (Ski Club Le...
Il secondo Gigante FIS-NJR disputato al Passo San Pellegrino lunedì 11 gennaio è stato vinto in campo femminile da Camilla Mazzoleni (Amateursportverein Prad Raiffeisen Werbering) con il tempo totale di 1’,54”,03/100 e con 25/100 di vantaggio su Emmi Frenademez (Amateur Ski Team Alta Badia). Terza a 45/100 l’olandese Kiara Derks (Snowsports Academy Racing). Da annotare il dodicesimo posto di Charlotte Audibert del Golden Team Ceccarelli, il quattordicesimo di Chiara Teroni del Mondolé Ski Team e il trentaduesimo di Francesca Ponchia del Golden Team Ceccarelli. La gara maschile è stata vinta da Matteo Pizzato dello Sci Club Drusciè Cortina in 1’,52”,25/100, davanti all’altoatesino David Pixner (Renngemeneinschaft Wipptal Amateursportverein) e allo statunitense Cooper Iacobelli, staccati rispettivamente di 61/100 e di 64/100. Buon quinto posto per Mattia Borgogno dell’Asd Colomion, ad 81/100 da Pizzato, mentre Pietro Paolo Barsanti (Valch...
Trasferta in Austria per l’azzurra astigiana Giulia Paventa, ex atleta del Mondolè Ski Team da alcuni anni portacolori delle Fiamme Oro Moena, impegnata nei due Giganti FIS disputati a Gaal. Nel primo sul gradino più alto del podio è salita l’austriaca Julia Scheib, grazie al tempo totale di 2’,09”,30/100, con un vantaggio di 1”,27/100 su Giulia Tintorri (Fiamme Oro Moena) e di 1”,35/100 sull'atleta del Liechtenstein Charlotte Lingg (Ski Club Zermatt). Giulia Paventa è arrivata ottava a 2”,47/100. Stesse atlete sul podio nel secondo Gigante di Gaal: ha vinto Julia Scheib in 2’,13”,45/100, precedendo per 88/100 Charlotte Lingg e per 1”,40/100 Giulia Tintorri. Giulia Paventa invece è uscita nella prima manche. La classifica del primo Gigante FIS femminile disputato a Gaal https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=108029
Esaurito il capitolo dedicato alle gare femminili valide per il Grand Prix Italia, a Santa Caterina di scena martedì 12 gennaio gli atleti maschi, con un doppio Super-G FIS. Nella gara 1 valida per il Grand Prix Italia Seniores, Giovani e Aspiranti, successo quasi annunciato del lombardo Davide Cazzaniga (Centro Sportivo Esercito) in 1’,10”,44/100, con 1/100 di vantaggio su Giovanni Franzoni (Fiamme Gialle), che di recente ha fatto il suo esordio in Coppa del Mondo. Terzo a 17/100 il carabiniere altoatesino Florian Schieder. Per il Grand Prix Italia Seniores al primo posto il carabiniere Federico Paini, quinto assoluto, davanti a Matteo Pradal (Ski Team Fassa) settimo al traguardo e a Mattia Cason (Carabinieri), nono. Per il Grand Prix Italia Giovani il primo classificato è Giacomo Dalmasso (Fiamme Gialle), decimo assoluto, davanti a Federico Scussel (Fiamme Oro Moena), quindicesimo assoluto. Terzo nella classifica del circuito istituzi...
Martedì 12 gennaio ultima giornata delle gare indicative regionali di sci alpino per le categorie Children sulla pista 23 Olimpica del Melezet a Bardonecchia. I Ragazzi hanno gareggiato in uno Slalom valido per il Trofeo Colomion che in campo femminile è stato vinto da Elisa Graziano dello Sci Club Ala di Stura con il tempo totale di 1’,19”,01/100 e con un vantaggio di 1”,63/100 su Matilde Boaglio dello Sci Club Sestriere. Terza ad 1”,91/100 Emma Bastita del Pragelato. Completano la top ten Valeria Cuppari (Golden Team Ceccarelli), Amelia Grace Curto (Equipe Beaulard), Ginevra Guglielmone (Equipe Pragelato), Martina Ivanov (Sauze d’Oulx), Federica Jackie Musso (Golden Team Ceccarelli), Maddalena Carola Maria Rossi (Ski Team Sauze 2012) e Carlotta Anese (Sestriere). La gara maschile è stata vinta da Alessandro Calvi dell’Equipe Pragelato con il tempo totale di 1’,18”,64/100 e con un vantaggio di 38/100 su Emanuele Paisio del Golden Team...
Sabato 29 agosto 2020 a Sestriere "Gli Allenatori 2020 - Premio Montagnedoc" - Allegata l'informativa:
A seguito dell'emanazione del nuovo DPCM del 26 aprile u.s., si comunica che la chiusura degli uffici federali e periferici è stata prorogata sino al 17 maggio p.v. La segreteria AOC è a disposizione, per ogni necessità, oltre che all'indirizzo e-mail: craoc@fisi.org anche al seguente riferimento telefonico: 338.3543633 (orario d'ufficio)
Nella sezione SCI ALPINO - Graduatorie sono pubblicati i nominativi degli atleti convocati alla Selezione Nazionale TR. ALPE CIMBRA che avrà luogo a Folgaria il 27 -28 gennaio 2020
Sabato 29 agosto 2020 a Sestriere "Gli Allenatori 2020 - Premio Montagnedoc" - Allegata l'informativa:
A seguito dell'emanazione del nuovo DPCM del 26 aprile u.s., si comunica che la chiusura degli uffici federali e periferici è stata prorogata sino al 17 maggio p.v. La segreteria AOC è a disposizione, per...
Nella sezione SCI ALPINO - Graduatorie sono pubblicati i nominativi degli atleti convocati alla Selezione Nazionale TR. ALPE CIMBRA che avrà luogo a Folgaria il 27 -28 gennaio 2020
F.I.S.I. AOC - via Giordano Bruno, 191 (palazzina 4) - 10134 Torino - P.IVA: 05027640159
Tel. 011.3143890 - Fax 011.6193848 - Scrivi una email
Orario: lunedì/venerdì ore 10:00 - 15:00
BNL, Ag. 1, Torino - Cod. IBAN: IT 71 I 01005 01001 0000 0000 0240