Fare riferimento a quanto contemplato nelle norme dell’ Agenda degli Sport Invernali 2016/2017
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Fare riferimento a quanto contemplato nelle norme dell’ Agenda degli Sport Invernali 2016/2017
{article Sponsor}{text}{/article}
Comitato FISI Alpi Occidentali sul podio nel secondo Slalom FIS-NJR disputato all’Abetone: Marco Abbruzzese, poliziotto genovese cresciuto agonisticamente nel Mondolè Ski Team, si è classificato secondo, con un distacco di 65/100 dal vincitore, il toscano Niccolò Pisaneschi, che difende i colori dello Sci Club Cerreto Lago e che ha concluso le due manche nel tempo totale di 1’,34”,62/100. Terzo a 76/100 il livornese Niccolò Costella, tesserato per lo Sci Club...
Prestigioso risultato in terra spagnola per Leonardo Rigamonti, Aspirante classe 2003 che fa parte della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali: nel Gigante FIS disputato a Sierra Nevada e valido per il Trofeo Spainsnow il portacolori dello Sci Club Sansicario Cesana è giunto secondo, con 1”,05/100 di distacco dal vincitore, Albert Ortega del Club d’Esports La Molina, che ha chiuso le due manche nel tempo totale di 2’,00”,81/100. Al...
Con la delibera n. 227 del 9 aprile 2021, il Presidente Flavio Roda ha ufficializzato la composizione delle squadre nazionali di skiroll per la stagione 2021. Confermato il direttore tecnico Michel Rainer, insieme all’allenatore responsabile Emanuele Sbabo e l’allenatrice delle squadre femminili Solange Chabloz. Nello staff tecnico presente anche il piemontese Flavio Becchis (Ski Avis Borgo). Sono ben cinque i cuneesi presenti tra i ventuno azzurri. Emanuele Becchis (Entracque) e...
Lo Sci Club Gardena Raiffeisen ha vinto l’edizione 2021 del Memorial Fosson, gara a squadre per le categorie Allievi e Ragazzi organizzata dallo Sci Club Aosta. A parte la prima giornata, quella di venerdì 9 aprile, la neve, la nebbia e le temperature rigide hanno condizionato le gare, ma non hanno rovinato la grande festa dei Children, di solito collocata all’inizio dicembre e quest’anno spostata in chiusura di stagione a...
Nella località bergamasca di Colere venerdì 9 e sabato 10 aprile la disputa dei Campionati Italiani Assoluti, Giovani e Children e del Criterium Pulcini di Snowboardcross ha concluso la stagione agonistica nazionale dello snowboard. Ottimi risultati per gli atleti piemontesi tesserati per lo Sci Club Borgata Sestriere, sia negli Assoluti che nei campionati Children, con il primo posto tra gli Aspiranti e il terzo posto tra i Giovani conquistati da...
Gli International Ski Games di Prato Nevoso si sono purtroppo conclusi con l’annullamento delle gare di Gimkana della giornata conclusiva, a causa della forte nevicata della notte precedente, che avrebbe messo a repentaglio la sicurezza dei giovanissimi concorrenti. La saggia decisione del Comitato organizzatore ha quindi avuto come conseguenza l’assegnazione del trofeo per la migliore squadra in base alla classifica stilata al termine della seconda giornata. Il Golden Team Ceccarelli...
La seconda giornata del Memorial Fosson a Pila è stata resa complicata dalla nebbia, che ha impedito la disputa del Gigante della categoria Ragazzi femminile. Come era successo per i Ragazzi, anche gli Allievi hanno disputato due gare di Slalom. Nella prima gara femminile tripletta valdostana, grazie a Giorgia Collomb (La Thuile Rutor) che ha vinto in 45”,50/100, staccando di 46/100 Tatum Bieler (Gressoney Monte Rosa) e di 54/100 Francine...
Nella seconda giornata degli International Ski Games a Prato Nevoso i Cuccioli sono stati impegnati in uno Slalom e i Baby in un Gigante. Bianca Maria Rainelli dell’Equipe Beaulard ha vinto la gara tra le porte strette della categoria Cuccioli femminile in 26”,26/100, staccando di 53/100 Allegra Vindigni dello Sci Club 18 di Cortina e di 1”,23/100 Lavinia Sambuco (Società Sportiva Lazio). Dodicesima posizione per Linda Ottonello (Mondolé Ski Team),...
A Prato Nevoso nel secondo fine settimana di aprile si disputano gli International Ski Games rinviati nei mesi scorsi quando non era possibile far gareggiare le categorie Pulcini. Nella giornata di venerdì i Cuccioli e i Baby hanno gareggiato in Gigante rispettivamente sulla pista Blu 2 e sulla Verde 3. Tra i Cuccioli primo Tommaso Zanardi dello Sci Club 18 di Cortina in 41”,91/100, con un vantaggio di 44/100 su...
Ha preso il via venerdì 9 aprile a Pila il Memorial Fosson, gara a squadre per le categorie Children che quest’anno è stata spostata a fine stagione. Gli Allievi hanno gareggiato sulla pista Bellevue nel Gigante che ha messo in palio anche gli ultimi punti per il circuito Energiapura Children Series. Per regolamento, tutti hanno completato una manche, mentre la seconda era riservata ai migliori 30 della prima. Doppietta valdostana...
Giovedì 8 aprile vittoria torinese nel secondo Gigante FIS femminile disputato a Champoluc e organizzato dallo dallo Sci Club Val d’Ayas. L’Aspirante Margherita Cecere, portacolori dello Sci Club Lancia, già terza nella gara di mercoledì 7 aprile, ha rimontato dalla sesta alla prima posizione, vincendo con il tempo totale di 2’,17”,10/100 e precedendo per 8/100 l’islandese Holmfridur Dora Fridgeirsdottir (Skíðadeild Ármann). Terze ex aequo a 72/100 l’Aspirante Aurora Zavatarelli dello...
L’ultimo scampolo della stagione agonistica in Valle d’Aosta propone in questi giorni il Memorial Fosson che inizierà venerdì 9 aprile a Pila e due Giganti FIS sulla pista Del Monte di Champoluc, organizzati dallo Sci Club Val d’Ayas. Nella gara maschile di mercoledì 7 aprile ha vinto il padovano Matteo Pizzato dello Sci Club Druscié Cortina, con il tempo totale di 2’,17”,53/100, staccando di 1”,29/100 il finanziere genovese sestrierino d’adozione...
Martedì 6 aprile l’ultimo giorno di gare FIS sulla pista olimpica Giovanni Alberto Agnelli di Sestriere è stato dedicato al secondo Slalom valido per il Trofeo Comitato Sci Club Olimpici. Il carabiniere laziale Riccardo Allegrini ha vinto con il tempo totale di 1’,20”,95/100, precedendo per 30/100 il carabiniere limonese Edoardo Saracco, primo degli Aspiranti. Terzo a 49/100 il cuneese Corrado Barbera dello Ski College Limone. Il finanziere abruzzese Gianlorenzo Di...
Dopo l’annullamento del secondo Gigante FIS previsto per il giorno di Pasqua sulla pista olimpica Giovanni Alberto Agnelli di Sestiere, per le non perfette condizioni della neve causate dalle temperature elevate, tutto in regola per il primo Slalom FIS del Trofeo Comitato Sci Club Olimpici, in programma nel giorno di Pasquetta. Matteo Franzoso (Fiamme Gialle), che conosce bene le piste del Colle per essere nato sciisticamente nello Sci Club Sestriere,...
La chiusura della stagione delle gare FIS nel territorio del Comitato FISI Alpi Occidentali è in programma sulla pista olimpica Giovanni Alberto Agnelli di Sestriere da sabato 3 a martedì 6 aprile, con gli atleti chiamati a disputare due Giganti e altrettanti Slalom. Giornata molto calda quella di sabato 3, in occasione del primo Gigante del Trofeo Comitato Sci Club Olimpici, ma il tracciato ha retto e garantito la regolarità...
Comitato FISI Alpi Occidentali sul podio nel secondo Slalom FIS-NJR disputato all’Abetone: Marco Abbruzzese, poliziotto genovese cresciuto agonisticamente nel Mondolè Ski Team, si è classificato secondo, con un distacco di 65/100 dal vincitore, il toscano Niccolò Pisaneschi, che difende i colori dello Sci Club Cerreto Lago e che ha concluso le due manche nel tempo totale di 1’,34”,62/100. Terzo a 76/100 il livornese Niccolò Costella, tesserato per lo Sci Club Drusciè di Cortina. Al settimo posto Davide Damanti dello Sci Club Sansicario Cesana, all’ottavo Carlo Cordone dell’Equipe Limone, al ventitreesimo assoluto e al decimo tra gli Aspiranti Francesco Magliano del Mondolè Ski Team. In campo femminile affermazione della portacolori dello Sci Club Montenuda Martina Bertola: l’Aspirante spezzina classe 2003 ha chiuso le due manche nel tempo totale di 1’,35”,15/100, precedendo per 77/100 l’Aspirante canadese Laura Beauvais (Club de Competi...
Prestigioso risultato in terra spagnola per Leonardo Rigamonti, Aspirante classe 2003 che fa parte della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali: nel Gigante FIS disputato a Sierra Nevada e valido per il Trofeo Spainsnow il portacolori dello Sci Club Sansicario Cesana è giunto secondo, con 1”,05/100 di distacco dal vincitore, Albert Ortega del Club d’Esports La Molina, che ha chiuso le due manche nel tempo totale di 2’,00”,81/100. Al terzo posto l’altro iberico Gonzalo Viou dell’Esquì Club La Pinilla, staccato di 1”,26/100. All’Abetone sono invece in programma in questi giorni due Slalom FIS-NJR maschili e femminili. Nella prima competizione maschile ha vinto il carabiniere emiliano Tommaso Saccardi con il tempo totale di 1’,28”,10/100 e con distacchi rispettivamente di 43/100 e di 60/100 sull’Aspirante veneto Stefano Pizzato delle Fiamme Oro e sul ligure Davide Damanti dello Sci Club Sansicario Cesana. Al nono posto il var...
Con la delibera n. 227 del 9 aprile 2021, il Presidente Flavio Roda ha ufficializzato la composizione delle squadre nazionali di skiroll per la stagione 2021. Confermato il direttore tecnico Michel Rainer, insieme all’allenatore responsabile Emanuele Sbabo e l’allenatrice delle squadre femminili Solange Chabloz. Nello staff tecnico presente anche il piemontese Flavio Becchis (Ski Avis Borgo). Sono ben cinque i cuneesi presenti tra i ventuno azzurri. Emanuele Becchis (Entracque) e Francesco Becchis (Entracque) sono stati inseriti nella Squadra A maschile, mentre Elisa Sordello (Entracque) è in quella femminile. Confermato nella squadra giovani il 2003 Samuele Giraudo (Valle Stura). Del gruppo Osservati fa invece parte Chiara Becchis (Ski Avis Borgo Libertas). La stagione italiana partirà il 12 e 13 giugno in provincia di Rieti, mentre nelle prossime settimane verrà ufficializzato il calendario della Coppa del Mondo. Molto probabilmente n...
Lo Sci Club Gardena Raiffeisen ha vinto l’edizione 2021 del Memorial Fosson, gara a squadre per le categorie Allievi e Ragazzi organizzata dallo Sci Club Aosta. A parte la prima giornata, quella di venerdì 9 aprile, la neve, la nebbia e le temperature rigide hanno condizionato le gare, ma non hanno rovinato la grande festa dei Children, di solito collocata all’inizio dicembre e quest’anno spostata in chiusura di stagione a causa dell’emergenza sanitaria. Lo Sci Club Gardena si è aggiudicato l’undicesima edizione del Fosson con 12923 punti, precedendo i piemontesi del Sestriere con 12226 punti, i valdostani del Crammont Mont Blanc con 10927 punti, il team Gardena B con 10192, lo Sci Club Val d’Ayas con 10024, il Golden Team Ceccarelli con 9989 e l’Equipe Beaulard con 9082 punti. Lo Sci Club Sauze d’Oulx si è classificato decimo con 8236 punti. A seguire lo Sci Club Valchisone Camillo Passet quindicesimo, il Golden Team Ceccarelli B trent...
Nella località bergamasca di Colere venerdì 9 e sabato 10 aprile la disputa dei Campionati Italiani Assoluti, Giovani e Children e del Criterium Pulcini di Snowboardcross ha concluso la stagione agonistica nazionale dello snowboard. Ottimi risultati per gli atleti piemontesi tesserati per lo Sci Club Borgata Sestriere, sia negli Assoluti che nei campionati Children, con il primo posto tra gli Aspiranti e il terzo posto tra i Giovani conquistati da Andrea Giacomiello, il terzo posto tra i Ragazzi di Filippo Piton, il quarto tra le Allieve per Chiara Bosia e, nel Criterium Nazionale Pulcini, il quarto posto tra i Cuccioli per Lorenzo Bossa. Nell’ultima gara di Coppa Italia Children del 9 aprile quinto posto per Filippo Piton nella categoria Ragazzi e quarto per Chiara Bosia tra le Allieve. Chiara ha concluso al secondo posto nella classifica generale della Coppa Italia. Nella gara FIS Junior, disputata a Colere il 9 aprile e valida anche...
Gli International Ski Games di Prato Nevoso si sono purtroppo conclusi con l’annullamento delle gare di Gimkana della giornata conclusiva, a causa della forte nevicata della notte precedente, che avrebbe messo a repentaglio la sicurezza dei giovanissimi concorrenti. La saggia decisione del Comitato organizzatore ha quindi avuto come conseguenza l’assegnazione del trofeo per la migliore squadra in base alla classifica stilata al termine della seconda giornata. Il Golden Team Ceccarelli ha vinto con 593 punti, precedendo lo Sci Club 18 di Cortina con 496, l’Equipe Beaulard con 483, il Club de Ski Valtournenche con 465 e lo Sci Club Sauze d’Oulx con 294 punti. Il Mondolè Ski Team Prato Nevoso si è classificato settimo, lo Sci Club Lancia ottavo, il Mondolè Ski Team Artesina nono, lo Sci Club Limone quattordicesimo, il Bardonecchia diciassettesimo, il Claviere diciottesimo, il Frabosa ventesimo, il Borgata Sestriere ventinovesimo. La manife...
La seconda giornata del Memorial Fosson a Pila è stata resa complicata dalla nebbia, che ha impedito la disputa del Gigante della categoria Ragazzi femminile. Come era successo per i Ragazzi, anche gli Allievi hanno disputato due gare di Slalom. Nella prima gara femminile tripletta valdostana, grazie a Giorgia Collomb (La Thuile Rutor) che ha vinto in 45”,50/100, staccando di 46/100 Tatum Bieler (Gressoney Monte Rosa) e di 54/100 Francine Rollet (Chamolè). Nona posizione per Anita Ochrymowicz dello Sci Club Sauze d’Oulx, quattordicesima per Adriana Castaldo dell’Equipe Beaulard, diciottesima per Marta D’Angelo del Sestriere, diciannovesima per Isabella Alloero del Claviere e oltre il ventesimo posto le altre atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali. In campo maschile primo Jacopo Claudani (Val Palot) in 45”,43/100, seguito da Pietro Trentin (Sci Club 18 Cortina) a 15/100 e da Michele Moretti (Val Palot) a 31/100. Settimo Giorgio Garnie...
Nella seconda giornata degli International Ski Games a Prato Nevoso i Cuccioli sono stati impegnati in uno Slalom e i Baby in un Gigante. Bianca Maria Rainelli dell’Equipe Beaulard ha vinto la gara tra le porte strette della categoria Cuccioli femminile in 26”,26/100, staccando di 53/100 Allegra Vindigni dello Sci Club 18 di Cortina e di 1”,23/100 Lavinia Sambuco (Società Sportiva Lazio). Dodicesima posizione per Linda Ottonello (Mondolé Ski Team), mentre dal quattordicesimo al diciassettesimo posto si sono allineate Camilla Cerrato (Lancia), Matilde Salonio (Sauze d’Oulx), Giulia Iglina (Claviere) e Giorgia Massimello (Golden Team Ceccarelli). Al diciannovesimo posto Ginevra Sanguinetto (Sci Club Limone), al ventunesimo Allegra Moro (Sauze d’Oulx). Successo del Comitato FISI Alpi Occidentali anche in campo maschile con Lorenzo Guiguet dell’Equipe Beaulard che ha tagliato il traguardo con il tempo di 24”,65/100, con 18/100 di vantaggio...
A Prato Nevoso nel secondo fine settimana di aprile si disputano gli International Ski Games rinviati nei mesi scorsi quando non era possibile far gareggiare le categorie Pulcini. Nella giornata di venerdì i Cuccioli e i Baby hanno gareggiato in Gigante rispettivamente sulla pista Blu 2 e sulla Verde 3. Tra i Cuccioli primo Tommaso Zanardi dello Sci Club 18 di Cortina in 41”,91/100, con un vantaggio di 44/100 su Tommaso Caset (Ski Team Paganella) e di 55/100 su Lorenzo Guiguet (Equipe Beaulard). Quarto posto per Niccolò Castri (Equipe Beaulard), sesto per Matteo Peira (Mondolè Ski Team), undicesimo per Felix Baldi (Golden Team Ceccarelli), dodicesimo ex aequo per Pietro Augusto Rosso (Golden Team Ceccarelli) e per Federico Goggi (Borgata Sestriere), quattordicesimo per Mattia Croce (Lancia), sedicesimo per Alessio Damonte (Lancia), diciannovesimo per Filippo Braida-Bruno (Sauze d’Oulx). Oltre il ventesimo posto gli altri giovanissimi at...
Ha preso il via venerdì 9 aprile a Pila il Memorial Fosson, gara a squadre per le categorie Children che quest’anno è stata spostata a fine stagione. Gli Allievi hanno gareggiato sulla pista Bellevue nel Gigante che ha messo in palio anche gli ultimi punti per il circuito Energiapura Children Series. Per regolamento, tutti hanno completato una manche, mentre la seconda era riservata ai migliori 30 della prima. Doppietta valdostana nella gara femminile, con la vittoria di Tatum Bieler (Gressoney Monte Rosa) nel tempo totale di 1’,55”,16/100, con 14/100 di vantaggio sulla corregionale Giorgia Collomb (La Thuile Rutor) e con 57/100 sulla lombarda Giulia Romele (Val Palot). Decimo posto per Alessandra Banchi del Golden Team Ceccarelli, undicesimo per Francesca Busso (Sci Club Sestriere Team B), dodicesimo per Ludovica Madiotto (Sauze d’Oulx), sedicesimo per Alice Paltrinieri (Sestriere), diciassettesimo per Anita Ochrymowicz (Sauze d'Oulx),...
Sabato 29 agosto 2020 a Sestriere "Gli Allenatori 2020 - Premio Montagnedoc" - Allegata l'informativa:
A seguito dell'emanazione del nuovo DPCM del 26 aprile u.s., si comunica che la chiusura degli uffici federali e periferici è stata prorogata sino al 17 maggio p.v. La segreteria AOC è a disposizione, per ogni necessità, oltre che all'indirizzo e-mail: craoc@fisi.org anche al seguente riferimento telefonico: 338.3543633 (orario d'ufficio)
Nella sezione SCI ALPINO - Graduatorie sono pubblicati i nominativi degli atleti convocati alla Selezione Nazionale TR. ALPE CIMBRA che avrà luogo a Folgaria il 27 -28 gennaio 2020
Sabato 29 agosto 2020 a Sestriere "Gli Allenatori 2020 - Premio Montagnedoc" - Allegata l'informativa:
A seguito dell'emanazione del nuovo DPCM del 26 aprile u.s., si comunica che la chiusura degli uffici federali e periferici è stata prorogata sino al 17 maggio p.v. La segreteria AOC è a disposizione, per...
Nella sezione SCI ALPINO - Graduatorie sono pubblicati i nominativi degli atleti convocati alla Selezione Nazionale TR. ALPE CIMBRA che avrà luogo a Folgaria il 27 -28 gennaio 2020
F.I.S.I. AOC - via Giordano Bruno, 191 (palazzina 4) - 10134 Torino - P.IVA: 05027640159
Tel. 011.3143890 - Fax 011.6193848 - Scrivi una email
Orario: lunedì/venerdì ore 10:00 - 15:00
BNL, Ag. 1, Torino - Cod. IBAN: IT 71 I 01005 01001 0000 0000 0240