Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
{article Sponsor}{text}{/article}
L’ormai veterano svizzero Ralph Weber (Ski Club Flumserberg) ha vinto il Super-G di Coppa Europa disputato martedì 10 dicembre a Santa Caterina Valfurva, chiudendo la gara organizzata da Cancro Primo Aiuto Onlus in 1’,10”,51/100, con 3/100 di vantaggio sull’altrettanto esperto austriaco Niklas Koeck (Wintersportverein Sankt Jakob in Haus - Tirol) e con 8/100 sul figlio d’arte Nils Alphand (Club des Sports Serre Chevalier). In una gara tiratissima, con ben 18...
In attesa delle gare della Coppa del Mondo femminile del prossimo weekend, Sankt Moritz ha ospitato martedì 10 dicembre un Super-G di Coppa Europa vinto dalla svedese Ida Dannewitz (Upssala Slk) in 1’,16”,73/100, con 8/100 di vantaggio sulla veterana francese Tessa Worley (Armée Ecole Militaire de Haute Montagne – Ski Club Grand Bornand) e 33/100 sull'idolo di casa Wendy Holdener (Ski Club Drusberg), tutte atlete che gareggiano normalmente in Coppa...
Le squadre nazionali di sci alpino maschili scelgono le piste di Sestriere per i prossimi allenamenti su piste che si presentano in condizioni ottimali, grazie alle abbondanti nevicate dei giorni scorsi e al grande lavoro svolto dal personale addetto alla preparazione. Dopo la lunga trasferta statunitense e canadese e in vista delle prossime gare in Val d’Isère, le squadre nazionali maschili di Italia, Svezia, Svizzera, Gran Bretagna, Slovenia e Spagna...
Ancora Slovenia al vertice nel secondo Gigante FIS femminile disputato a Folgaria, valido anche come gara d’apertura del Grand Prix Italia Juniores e Aspiranti. Ha vinto Meta Hrovat (ASK Kranjska Gora) in 1’,54”,20/100, con 1/100 su Ana Bucik (SK Gorica), già seconda lunedì 9 dicembre. Terza a 38/100 Tina Robnik (SK Luce) che invece lunedì aveva vinto. Prima italiana Luisa Matilde Bertani (Ski Racing Camp) sesta, ma bene anche Giulia...
Il terzo posto di Francesca Marsaglia nella seconda Discesa di Coppa del Mondo a Lake Louise, che segue a stretto giro la storica vittoria di Marta Bassino nel Gigante di Killington, ha esaltato gli sportivi italiani e in particolare i piemontesi. Sia Marta che Francesca sono cresciute agonisticamente rispettivamente negli Sci Club Sansicario e Val Vermenagna e nella squadra del Comitato FISI Alpi Occidentali, prima di passare alle squadre nazionali...
Parla francese la Combinata Alpina Super-G+Slalom di Santa Caterina Valfurva valida per la Coppa Europa maschile. Ha vinto Robin Buffet del Club des Sports La Clusaz con il tempo complessivo di 2’,00”,15/100, lasciando a 21/100 il connazionale Florian Loriot del Club des Sports Mègeve e a 23/100 lo svedese Tobias Hedstroem (Duveds If). A punti in casa Italia Matteo Vaghi (Chamolè) ventesimo e Guglielmo Bosca (Centro Sportivo Esercito) ventisettesimo. Trentacinquesimo...
Festival sloveno nel primo Gigante FIS femminile disputato lunedì 9 dicembre a Folgaria. Al primo posto Tina Robnik (SK Luce), che ha chiuso le due manche nel tempo totale di 1’,59”,10/100, staccando di 10/10 la connazionale Ana Bucik (SK Gorica) e di 16/100 Meta Hrovat (ASK Kranjska Gora). Buon undicesimo posto per Veronika Calati, giavenese delle Fiamme Gialle, a 2”,33/100. Martina Piaggio (Mondolè Ski Team) si è classificata quarantesima, Giulia...
Arrivano ancora belle notizie per Lorenzo Romano. Il fondista di Demonte, da un anno nel Centro Sportivo Carabinieri, è stato convocato in nazionale per la tappa di Coppa del Mondo che si disputerà a Davos sabato 14 e domenica 15 dicembre 2019. Il direttore tecnico Marco Selle ha chiamato Romano per la 15km in skating, format nel quale ha concluso come secondo italiano le due gare internazionali di Santa Caterina...
La campionessa tedesca Viktoria Rebensburg (Ski Club Kreuth) ha colto il diciottesimo successo della sua carriera in Coppa del Mondo, assicurandosi il Super-G femminile di Lake Louise che ha chiuso la tre giorni canadese con il tempo di 1’,20”. Ma è ancora l'Italia a sorridere grazie al secondo podio consecutivo. Dopo il terzo posto di Francesca Marsaglia in Discesa sabato dicembre, è toccato alla finanziera gardenese Nicol Delago ottenere il...
Non poteva iniziare in una maniera migliore la stagione del biathlon piemontese. Nella prima tappa della Coppa Italia Fiocchi, partita in Val Martello questo weekend, sono arrivati altri due successi per il Comitato FISI AOC nella pursuit, che si sono aggiunti a quelli ottenuti sabato nella sprint da Stefano Canavese e Martina Giordano. Merito oggi di Marco Barale (Alpi Marittime) e Matteo Vegezzi Bossi (Fiamme Gialle), che si sono imposti...
È iniziata in modo molto positivo la stagione di Lorenzo Romano. Il fondista del CS Carabinieri, classe 1997, reduce da un buon piazzamento la scorsa settimana nella gara FIS di Santa Caterina, ha concluso al 10° posto la 15km in skating di Pokljuka, prima distance stagionale di OPA Cup. Romano ha fatto registrare degli ottimi intermedi lungo tutto il percorso, concludendo decimo a 27” da Hugo Lapalus, francese classe ’98,...
Domenica 8 dicembre secondo Gigante FIS Cittadini in Val Cénis e altri buoni piazzamenti per gli atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. Nella gara femminile prima la transalpina Lucie Nabot (US Lamoura) in 1’,48”,28/100, con 47/100 di vantaggio sulla svizzera Julie Schaer (Ski Club Tete de Ran) e 67/100 sull'altra francese Beatrice Goulet (Ski Club La Tania). In pratica lo stesso podio di sabato 7ma a posizioni invertite. Quarto posto...
Sofia Goggia sbaglia gara e arriva dodicesima commettendo troppi errori? Nessun problema perché in casa Italia spunta finalmente Francesca Marsaglia, che il podio l’aveva sfiorato diverse volte in carriera e lo ha trovato nel giorno forse meno atteso. La romana di Sansicario è giunta terza nella Discesa di Lake Louise, al termine di una prova perfetta, che la ripaga di qualche delusione e dei guai fisi patiti in passato; segno...
Lo svizzero Beat Feuz (Ski Club Schangnau) ha vinto per la seconda volta consecutiva la Discesa di Beaver Creek. Il detentore della Coppa del Mondo di specialità si è confermato il discesista più in forma del momento e ha stracciato tutti sulla pista Birds of Prey, chiudendo con il tempo di 1’,12”,98/10 una gara abbassata alla partenza di riserva a causa del forte vento in quota. Secondo a 41/100 il...
Non poteva partire in un modo migliore la Coppa Italia di biathlon per il Comitato AOC. Nella sprint disputatasi in Val Martello sono arrivati i successi di Stefano Canavese (Esercito) tra i Giovani e Martina Giordano (Entracque Alpi Marittime) tra le Aspiranti, oltre al secondo posto di Marco Barale (Entracque Alpi Marittime) nella gara Aspiranti e il terzo di Gaia Brunetto (Entracque Alpi Marittime) tra le Giovani. Partiamo, però, dalla...
L’ormai veterano svizzero Ralph Weber (Ski Club Flumserberg) ha vinto il Super-G di Coppa Europa disputato martedì 10 dicembre a Santa Caterina Valfurva, chiudendo la gara organizzata da Cancro Primo Aiuto Onlus in 1’,10”,51/100, con 3/100 di vantaggio sull’altrettanto esperto austriaco Niklas Koeck (Wintersportverein Sankt Jakob in Haus - Tirol) e con 8/100 sul figlio d’arte Nils Alphand (Club des Sports Serre Chevalier). In una gara tiratissima, con ben 18 atleti nello spazio di 1”, il migliore degli azzurri è stato il carabiniere altoatesino Alexander Prast, quinto, seguito all’ottavo posto dal conterraneo e commilitone Florian Scheider e al decimo da Pietro Zazzi (Reit Ski Team Bormio). A punti anche Guglielmo Bosca (Centro Sportivo Esercito) sedicesimo, Nicolò Molteni (Centro Sportivo Esercito) ventesimo, Matteo Vaghi (Chamolè) ventitreesimo e Davide Cazzaniga (Centro Sportivo Esercito) ventottesimo. Matteo Franzoso (Fiamme Gialle)...
In attesa delle gare della Coppa del Mondo femminile del prossimo weekend, Sankt Moritz ha ospitato martedì 10 dicembre un Super-G di Coppa Europa vinto dalla svedese Ida Dannewitz (Upssala Slk) in 1’,16”,73/100, con 8/100 di vantaggio sulla veterana francese Tessa Worley (Armée Ecole Militaire de Haute Montagne – Ski Club Grand Bornand) e 33/100 sull'idolo di casa Wendy Holdener (Ski Club Drusberg), tutte atlete che gareggiano normalmente in Coppa del Mondo e hanno scelto di allenarsi gareggiando. Anche per la cuneese Marta Bassino (Centro Sportivo Esercito), reduce dalla vittoria nel Gigante di Killington, la gara sulle nevi dell’Alta Engadina è stata un allenamento, concluso con il settimo tempo, 65/100 dalla vincitrice. Marta è stata la migliore delle italiane, seguita all’undicesimo posto da Laura Pirovano (Fiamme Gialle), al quattordicesimo dall’emergente canavesana valdostana d’adozione Giulia Albano (Sci Club Mont Glacier), al v...
Le squadre nazionali di sci alpino maschili scelgono le piste di Sestriere per i prossimi allenamenti su piste che si presentano in condizioni ottimali, grazie alle abbondanti nevicate dei giorni scorsi e al grande lavoro svolto dal personale addetto alla preparazione. Dopo la lunga trasferta statunitense e canadese e in vista delle prossime gare in Val d’Isère, le squadre nazionali maschili di Italia, Svezia, Svizzera, Gran Bretagna, Slovenia e Spagna faranno tappa al “Colle” per una sessione di allenamenti di Gigante e Slalom da mercoledì 11 a venerdì 13 dicembre, a poco più di un mese dall’appuntamento con le gare della Coppa del Mondo femminile di sabato 18 e domenica 19 gennaio. A Sestriere si allenano gli azzurri Manfred Moelgg, Luca De Aliprandini, Giuliano Razzoli, Riccardo Tonetti, Stefano Gross, Roberto Nani, Fabian Bacher, Federico Liberatore, Tommaso Sala, Alex Vinatzer, Simon Maurberger, Giovanni Borsotti, Hannes Zingerle e...
Ancora Slovenia al vertice nel secondo Gigante FIS femminile disputato a Folgaria, valido anche come gara d’apertura del Grand Prix Italia Juniores e Aspiranti. Ha vinto Meta Hrovat (ASK Kranjska Gora) in 1’,54”,20/100, con 1/100 su Ana Bucik (SK Gorica), già seconda lunedì 9 dicembre. Terza a 38/100 Tina Robnik (SK Luce) che invece lunedì aveva vinto. Prima italiana Luisa Matilde Bertani (Ski Racing Camp) sesta, ma bene anche Giulia Paventa, ex del Mondolè Ski Team ora nelle Fiamme Oro, settima. Veronika Calati, finanziera ed ex dello Ski Team Cesana, è giunta ottava, la limonese Carlotta Saracco del Centro Sportivo Esercito dodicesima e la carabiniera bardonecchiese Sara Allemand sedicesima. Più indietro Serena Viviani (Valchisone Camillo Passet) trentatreesima, seguita da Chiara Teroni (Mondolè Ski Team), trentaquattresima. Nella classifica ai fini del Grand Prix Aspiranti è prima Alessia Guerinoni (UBI Banca Goggi, ventunesima assol...
Il terzo posto di Francesca Marsaglia nella seconda Discesa di Coppa del Mondo a Lake Louise, che segue a stretto giro la storica vittoria di Marta Bassino nel Gigante di Killington, ha esaltato gli sportivi italiani e in particolare i piemontesi. Sia Marta che Francesca sono cresciute agonisticamente rispettivamente negli Sci Club Sansicario e Val Vermenagna e nella squadra del Comitato FISI Alpi Occidentali, prima di passare alle squadre nazionali e al Centro Sportivo Esercito. Il Presidente del Comitato AOC, Pietro Blengini, è quindi giustamente orgoglioso per la vittoria della cuneese e per il podio conquistato dalla valsusina di origini romane. “Francesca e Marta, - sottolinea Blengini - sono le punte di diamante del nostro movimento sciistico: due ragazze che con spirito di sacrificio e con tanto lavoro stanno raccogliendo quello che hanno seminato nel tempo. E poi sono due ragazze estremamente disponibili: negli ultimi anni, alle...
Parla francese la Combinata Alpina Super-G+Slalom di Santa Caterina Valfurva valida per la Coppa Europa maschile. Ha vinto Robin Buffet del Club des Sports La Clusaz con il tempo complessivo di 2’,00”,15/100, lasciando a 21/100 il connazionale Florian Loriot del Club des Sports Mègeve e a 23/100 lo svedese Tobias Hedstroem (Duveds If). A punti in casa Italia Matteo Vaghi (Chamolè) ventesimo e Guglielmo Bosca (Centro Sportivo Esercito) ventisettesimo. Trentacinquesimo posto invece per Matteo Franzoso (Fiamme Gialle, ex Sci Club Sestriere) che è risalito dal 47° posto dopo la gara veloce. Marco Abbruzzese (Fiamme Oro Moena) ha chiuso al cinquantaduesimo posto assoluto ed è stato il migliore degli Aspiranti. La classifica della Combinata Alpina della Coppa Europa maschile a Santa Caterina https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=99942 Nelle foto in allegato: la premiazione della Combinata Alpina di Coppa Eur...
Festival sloveno nel primo Gigante FIS femminile disputato lunedì 9 dicembre a Folgaria. Al primo posto Tina Robnik (SK Luce), che ha chiuso le due manche nel tempo totale di 1’,59”,10/100, staccando di 10/10 la connazionale Ana Bucik (SK Gorica) e di 16/100 Meta Hrovat (ASK Kranjska Gora). Buon undicesimo posto per Veronika Calati, giavenese delle Fiamme Gialle, a 2”,33/100. Martina Piaggio (Mondolè Ski Team) si è classificata quarantesima, Giulia Currado Vietti (Val Vermenagna) quarantatreesima assoluta e ottava delle Aspiranti, Chiara Teroni (Mondolè Ski Team) quarantaseiesima. La classifica del primo Gigante FIS femminile di Folgaria https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=101155 Nella foto in allegato: il podio del Gigante FIS disputato a Folgaria
Arrivano ancora belle notizie per Lorenzo Romano. Il fondista di Demonte, da un anno nel Centro Sportivo Carabinieri, è stato convocato in nazionale per la tappa di Coppa del Mondo che si disputerà a Davos sabato 14 e domenica 15 dicembre 2019. Il direttore tecnico Marco Selle ha chiamato Romano per la 15km in skating, format nel quale ha concluso come secondo italiano le due gare internazionali di Santa Caterina e Pokljuka, sempre alle spalle di Paolo Fanton. Questa la lista dei convocati azzurri per la tappa svizzera: Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Stefan Zelger, Giandomenico Salvadori, Michael Hellweger, Davide Graz, Stefano Dellagiacoma, Lorenzo Romano, Paolo Fanton, Elisa Brocard, Greta Laurent, Lucia Scardoni, Caterina Ganz, Francesca Franchi, Ilaria Debertolis e Sara Pellegrini. Nella località, che solo poche settimane fa ha ospitato Romano e i suoi compagni della nazionale Under 23 nell’ultimo raduno pre stagionale,...
La campionessa tedesca Viktoria Rebensburg (Ski Club Kreuth) ha colto il diciottesimo successo della sua carriera in Coppa del Mondo, assicurandosi il Super-G femminile di Lake Louise che ha chiuso la tre giorni canadese con il tempo di 1’,20”. Ma è ancora l'Italia a sorridere grazie al secondo podio consecutivo. Dopo il terzo posto di Francesca Marsaglia in Discesa sabato dicembre, è toccato alla finanziera gardenese Nicol Delago ottenere il secondo posto a 35/100 dalla vincitrice. Partita con il pettorale numero 31, Nicol ha saputo interpretare al meglio il tracciato, realizzando in ogni parziale passaggi di assoluto livello, tanto da rimanere sempre a contatto di Viktoria Rebensburg e da precedere per 7/100 la svizzera Corinne Suter (Ski Club Schwyz), scalzando dal podio l'austriaca Stephanie Venier. Per Nicol si tratta del secondo piazzamento tra le migliori tre della sua ancora giovane carriera: nel dicembre 2018 fu seconda in Disc...
Non poteva iniziare in una maniera migliore la stagione del biathlon piemontese. Nella prima tappa della Coppa Italia Fiocchi, partita in Val Martello questo weekend, sono arrivati altri due successi per il Comitato FISI AOC nella pursuit, che si sono aggiunti a quelli ottenuti sabato nella sprint da Stefano Canavese e Martina Giordano. Merito oggi di Marco Barale (Alpi Marittime) e Matteo Vegezzi Bossi (Fiamme Gialle), che si sono imposti rispettivamente tra i Giovani e gli Aspiranti, categoria dove è arrivato un altro podio anche per Martina Giordano, giunta terza. Iniziamo dai più grandi. Nella categoria senior è arrivato il quinto posto di Luca Ghiglione (Fiamme Gialle), giunto a 3’23” da Rudi Zini, dopo aver commesso cinque errori al poligono. La sensazione è che il classe ’96 di Entracque sia in buone condizioni fisiche, analizzando anche il buon tempo di giornata (la gara di oggi era un inseguimento, quindi gli atleti partivano c...
Il 4 giugno 2019 presso il Palazzo Birago di Borgaro - via Carlo Alberto 16, Torino - si svolgerà l'evento "Gli Allenatori - Premio Montagnedoc 2019" . In allegato la locandina, il programma e i candidati al premio.
Il 4 giugno 2019 presso il Palazzo Birago di Borgaro - via Carlo Alberto 16, Torino - si svolgerà l'evento "Gli Allenatori - Premio Montagnedoc 2019" . In allegato la locandina, il programma e i candidati al...
F.I.S.I. AOC - via Giordano Bruno, 191 (palazzina 4) - 10134 Torino - P.IVA: 05027640159
Tel. 011.3143890 - Fax 011.6193848 - Scrivi una email
Orario: lunedì/venerdì ore 10:00 - 15:00
BNL, Ag. 1, Torino - Cod. IBAN: IT 71 I 01005 01001 0000 0000 0240